x

x

Mondiale U20

Comincia oggi 21 settembre 2014 la partecipazione dell’atleta Matta Bruno, che si unisce all’altro atleta sardo Dettori Antonio della società Alguè Rugby di Alghero, agli allenamenti dell’accademia zonale federale, “Lorenzo Sebastiani”di Roma. Un traguardo personale che gratifica tutta la società, diventando simbolo e stimolo per tutti gli atleti che ambiscono a un percorso formativo di alto livello.

Grande soddisfazione quindi per il club sinnaese che ha visto crescere Bruno, e con lui tanti altri bravissimi atleti, fin dagli esordi nel minirugby, passando poi per le diverse under 12 e 14.

La svolta formativa e di crescita è arrivata però, nella categoria under 16 dove, oltre all’immancabile supporto dei tecnici della società, si è aggiunta la grande possibilità offerta dalla FIR che ha creato anche in Sardegna uno degli allora 32 centri di formazione ubicandolo a Capoterra.

La partecipazione del Sinnai a tale iniziativa è stata da subito qualitativamente e quantitativamente altissima, costringendo dirigenti, tecnici, ma soprattutto i genitori dei ragazzi, a dei sacrifici extra.

Ora il percorso è tracciato, la strada da intraprendere è stata segnata, per raggiungere determinati livelli, non si può trascendere da sacrificio, abnegazione, passione e determinazione, dal canto suo la federazione mette nel territorio strutture e supporti sia umani che tecnici affinché ogni giovane atleta possa esprimersi al massimo delle proprie possibilità, il resto devono farlo in primis le società, pubblicizzando e invogliando i loro tecnici, gli atleti e le loro famiglie, a frequentare il centro di formazione se vogliono ambire alla crescita del rugby nella nostra regione.

Al percorso sportivo, il giocatore dovrà obbligatoriamente affiancare il percorso di studio. Infatti per la federazione non si possono creare grandi atleti, se allo stesso tempo non si creano dei veri uomini ed è per questo motivo che gli studi superiori cominciati nel liceo scientifico “G. Brotzu” di Quartu Sant’Elena, proseguiranno obbligatoriamente per Bruno, in eguale liceo di Roma.

Auguri quindi ai nostri atleti che porteranno in accademia quella porzione di Sardegna che mancava, e un grazie ancora da parte di tutti quelli che a vario titolo hanno, con il loro intervento, contribuito alla loro crescita umana e sportiva.

Nella foto di Claudia Oghittu, il volo in meta di Bruno Matta, nella partita contro in Centro di Formazione Catania.

Segui 7 FRADIS SINNAI

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!