Serie A Elite: annunciati i tre candidati per l'MVP 2024/25
Finale sabato 31 maggio al Lanfranchi di Parma

La stagione 2024/25 di Serie A Elite sta per entrare nel vivo con le semifinali play-off a cui si sono qualificate Rugby Viadana, Rugby Rovigo, Petrarca Rugby e Valorugby Emilia.
Finale sabato 31 maggio allo Stadio Lanfranchi di Parma
Al termine delle semifinali Playoff le due finaliste si contenderanno il titolo italiano sabato 31 maggio allo Stadio Lanfranchi di Parma alle 17.15 con diretta prevista su Rai 2.
Tre candidati all'MVP 2024/25
I tifosi potranno votare online per eleggere il miglior giocatore della Serie A Elite Maschile della stagione 2024/25. In nominations d parte di una rosa di giornalisti specializzati l’apertura del Viadana Martin Roger Farias, l’utility back del Petrarca Matteo Minozzi e Mirko Belloni, trequarti in forza al FEMI-CZ Rovigo.
Tutti gli appassionati potranno esprimere la propria preferenza tramite il sito ufficiale della FIR – www.federugby.it – dalle 11 di oggi, lunedì 5 maggio, fino alle 11 di giovedì 8 maggio.
Per la prima volta dalla sua istituzione, il titolo di MVP della Serie A Elite Maschile sarà intitolato al Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi, scomparso nel 2022 ed a cui FIR e LIR hanno mutualmente deciso in febbraio di intitolare il trofeo per il miglior giocatore del massimo campionato, in riconoscimento degli sforzi compiuti per lo sviluppo del Gioco in Italia.
I 3 candidati
Martin Roger Farias, mediano di apertura, è stato uno dei protagonisti che ha portato il Viadana a chiudere la stagione regolare al primo posto in classifica. Argentino – classe 1997 – prima di approdare in Italia ha giocato in patria con la maglia del Santiago Lawn Tennis e il Club Atletico di San Isidro. Nel 2022 ha giocato in Uruguay con il Penarol diventando il miglior marcatore del campionato con 125 punti a referto per poi trasferirsi in Italia giocando per il Valsugana Padova prima e poi la sua attuale squadra.
Matteo Minozzi – trequarti in forza al Petrarca – è il giocatore più esperto tra quelli candidati al premio di MVP dell’edizione 2025 della Serie A Elite Maschile. Figlio d’arte – il padre, Umberto, ha giocato con il Petrarca vincendo uno Scudetto negli anni 80’ – è cresciuto rugbisticamente nel Valsugana per poi giocare con Zebre e Benetton intervallando l’esperienza con le franchigie italiane con i due anni agli Wasps che ne hanno consolidato l’esperienza internazionale. Matteo è sceso in campo 32 volte con la maglia dell’Italia entrando nella rosa dei giocatori candidati come MVP dell’edizione 2018 del Sei Nazioni e ha disputato la Rugby World Cup nel 2019 in Giappone segnando 2 mete in 3 partite.
Mirko Belloni è il giocatore più giovane nella ristretta rosa di giocatori in lizza per il premio di MVP. Classe 2004, rodigino, è cresciuto nella sua società attuale – FEMI-CZ Rovigo – con una parentesi al Verona Rugby. Dopo l’esperienza con la Nazionale Italiana Under 20, ha avuto l’opportunità di allenarsi con l’Italrugby con lo staff guidato da Gonzalo Quesada che lo ha invitato a prendere parte ai raduni in preparazione al Guinness Sei Nazioni 2025.
Albo d’Oro MVP Serie A Elite Maschile
2011 Marco Barbini (Petrarca Padova)
2012 Marco Di Massimo (L’Aquila Rugby)
2013 Nicola Benetti (Fiamme Oro Rugby)
2014 Matteo Ferro (Femi-CZ Rovigo)
2015 Carlo Canna (Fiamme Oro Rugby)
2016 Edward Thrower (Sitav Lyons Piacenza)
2017 Federico Conforti (Petrarca Padova)
2018 Michele Lamaro (Petrarca Padova)
2019 Danilo Fischetti (Kawasaki Robot Calvisano)
2020 Non assegnato – campionato sospeso per pandemia Covid-19
2021 Alessandro Ciofani (Rugby Viadana 1970)
2022 Simone Gesi (HBS Colorno)
2023 Giovanni Montemauri (FEMI-CZ Rovigo)
2024 Samuele Locatelli (Rugby Viadana 1970)