Rugby top 14: preview della finale

Siamo giunti all’attesissimo epilogo del campionato più bello d’Europa, sarà remake della finale dell’anno passato nella quale Castres aveva sovvertito i pronostici e negato il doublè ai freschi campioni d’Europa di Toulon. Quest’anno la sfida sarà ancora più elettrizzante anche per l’addio di Sir Jonny Wilkinson, giunto a -8 punti dalla fatidica soglia dei 5.000…una finale è sempre una finale ma la motivazione che guiderà Wilko sarà immensa così come quella che guiderà i suoi compagni di squadra per completare l’opera perfetta e per dare il degno addio al capitano condottiero!
Il Castres Olympique non è certo la vittima sacrificale dal momento che ha sempre messo sotto pressione i Rouge et Noir, i match tra le due compagini sono sempre stati molto combattuti e mai scontati. Miglior caretteristica de Les Tarnais è quella di non esser mai “morti”, vendono sempre carissima la pelle e soprattutto possono mettere in campo giocatori dotati del killer instinct come Rory Kockott, Brice Dulin o veri uomini squadra che guidano con l’esempio come Rodrigo Capo Ortega. Lo scontro in seconda linea sarà importantissimo per garantire munizioni alla mediana, da una parte Bakkies Botha, Danie Rossouw, Ali Williams e Jocelino Suta, dall’altra Rodrigo Capo Ortega, Richie Gray e Christophe Samson.
Immaginiamo sarà battaglia globale in mischia, senza esclusione di colpi, in chiusa come nei punti d’incontro ma, alla fine, chi avrà più energia e condizione emergerà vincitore del match. In ogni caso i favori del pronostico vanno a Toulon che dovrebbe anche rispettarli e portare a casa lo storico bis.
VI chiedete chi potrà essere un giocatore determinante…chi meglio di “black mamba” Matt Giteau, cui lo stesso Jonny Wilkinson ha tributato elogi grandissimi sulle colonne della carta stampata al termine della finale di Heineken.
Toulon di 9 per un doublè e l’addio di Wilko!
Toulon: 15 Delon Armitage, 14 Drew Mitchell, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Matt Giteau, 11 Bryan Habana, 10 Jonny Wilkinson, 9 Sebastien Tillous Borde, 8 Steffon Armitage, 7 Juan Martín Fernández Lobbe, 6 Juan Smith, 5 Ali Williams, 4 Bakkies Botha, 3 Carl Hayman, 2 Craig Burden, 1 Xavier Chiocci.
Panchina: 16 Jean charles Orioli, 17 Alexandre Menini, 18 Jocelino Suta , 19 Virgile Bruni, 20 Danie Rossouw, 21 Maxime Mermoz , 22 Michael Claassens, 23 Martin Castrogiovanni
Castres: 15 Brice Dulin, 14 Max Evans, 13 Romain Cabannes, 12 Remi Lamerat, 11 Remy Grosso , 10 Remi Tales, 9 Rory Kockott, 8 Antonie Claassen, 7 Yannick Caballero, 6 Piula Faasalele, 5 Rodrigo Capo Ortega, 4 Richie Gray, 3 Ramiro Herrera, 2 Brice Mach, 1 Saimone Taumoepeau.
Panchina 16 M:athieu Bonello, 17 Yannick Forestier, 18 Christophe Samson, 19 Jan Bornman, 20 Cedric Garcia, 21 Seremaia Bai, 22 Daniel Kirkpatrick, 23 Mihaita Lazar.
Sabato 31 Maggio
Stade de France, Paris
Kick-off: 21.00 local (19.00 GMT)
Arbitro: Christophe Berdos
Foto Fotosportit riproduzione riservata
Tutto il Top14 con Rugbymeet!!!