Mercato in pillole: Gilligan, Halafihi, Leuila, Calosso, Vermeulen, Ferro
I movimenti in Serie A Elite e a Calvisano, Piacenza, L’Aquila, Lecco

Il Valorugby Emilia si rinforza con l’arrivo di due protagonisti della promozione in serie A Elite del Biella. Gli argentini Santiago Giligan e Martin Pereza Caffè. Utility back di 27 anni, Gilligan è originario di Balcarce. Inizia con il rugby a sette anni nelle giovanili del Social y Campo de Pato, club della sua città.
La sua carriera si sviluppa in altri club argentini prima dell’approdo in Italia nel 2022 con la Lazio. Nel 2023 indossa la maglia del Biella. Seconda linea (può adattarsi anche in terza), classe 1996, Perez Caffe è nativo di Mendoza.
Dopo aver giocato nel club della sua città, il Marista, arriva in Italia al Monferrato. Ultime tre stagioni al Biella. Novità anche sul fronte del settore giovanile: Enrico Manghi, 33 anni, preparatore atletico della prima squadra, diventa la guida del settore Juniores, che comprende le squadre Under 14, Under 16 e Under 18, il serbatoio di giovani rugbisti da cui negli anni la prima squadra ha attinto importanti risorse (per citare alcuni nomi Teneggi, Mussini, Gherardi, Kakaliashvili).
Colpo grosso Petrarca
Il Petrarca piazza il colpo grosso del mercato: dal Benetton Treviso (90 presenze in Urc) arriva il terza linea Toa Halafihi, 32enne neozelandese di origini tongane, 12 volte maglia azzurra, quindi giocatore di formazione italiana.
Tris del Biella
Il neopromosso Biella compensa la perdita di alcuni gioielli con i primi acquisti. L’estremo sudafricano Joshua Vermeulen, classe 1997, 1,73x84 chili, di Città del Capo, quindi di formazione Western Province. In Europa ha giocato con il club russo dello Slava. Il pilone destro Brad Leuila, classe 1996, 1,93x124, origini tongane, neozelandese con cittadinanza inglese; ha giocato il Super Rugby con gli Auckland Blues, la scorsa stagione ha vinto il campionato spagnolo con El Salvador Valladolid. Il mediano di mischia Alessio Dabalà, 1,80x82 chili, classe 2003, proveniente dai Lyons Piacenza.
Calosso leone
Lyons che ufficializzano l’arrivo dal Bourgoin Jailleu del giovane trequarti piemontese Francesco Calosso. Classe 2005 nato a Canelli in provincia di Asti, Calosso si è formato nello Stade Valdotain, formazione valdostana che ha visto una grossa crescita negli ultimi anni. È un giocatore molto veloce, che fin da ragazzo si è messo in mostra nel ruolo di ala ed estremo, venendo convocato in tutte le selezioni giovanili azzurre.
Il Viadana argentino
Per il ruolo di mediano d’apertura Viadana si affida Sebastian Ferro, classe 2003, proveniente dal Tucuman, ultimo di tre fratelli rugbisti. In seconda linea arriva dalla Lazio Luca Sommer, 26 anni, dalle caratteristiche simili a Locatelli. In terza linea il nuovo acquisto è Thiago Fernandez Gil, 1,94x104 kg, proveniente dal Vienne, porta esperienza dalla Francia e tanta voglia di competere.
Serie A1 e Serie A2
Il Tiesse Robot Calvisano ingaggia il gigante classe 2004 Davide Salvan, 2 metri per 114 chili, cresciuto nel Frassinelle, poi nel Rovigo, l’anno scorso all’Academia delle Zebre e poi al Viadana. Al Piacenza tornano Giacomo Guglieri, utility back classe 2007, dal Noceto, e Jan Badagnani, classe 2006, prima linea, dal Parma. Due ritorni anche al Caffè Agostani Lecco, il pilone classe 2005 Lorenzo Gaddi dalla Lazio e il terza linea classe 2006 Leonardo Radogna dal Viadana. A L’Aquila ritorna Ugo D’Onofrio, seconda terza linea classe 1995, fino alla scorsa stagione alle Fiamme Oro.