x

x

Si è chiuso un entusiasmante mese di test, forse iniziato un po' in sordina e con match "standard" ma terminato con il botto e due match da antologia. Ci brillano ancora gli occhi ripensando a Irlanda-All Blacks e Galles-Australia, due partite da antologia. Senza contare le splendide Francia-All Blacks, Galles-Sud Africa, ma anche Inghilterra-All Blacks, insomma abbiamo goduto di un gran rugby e di grandissime giocate. Giunge ora il momento di tirare le somme e nominare il XV ideale di Rugbymeet:

 

15 Israel Folau: L'estremo wallabies ha eguagliato il record di Lote Tuqiri marcando la bellezza di 10 mete in una sola stagione, a differenza del suo predeccessore però Folau le ha marcate nella stagione d'esordio! Quindi in attacco è davvero performante ma anche in difesa è un campione, gli avete mai visto ciccare una palla alta? 

14 Nick Cummins: E' una delle novità della "nuova" australia di McKenzie, nonstante l'indisciplina quando si tratta di fare serata, l'ala wallabies gioca bene, non ha il fisico delle ali moderne... ora tutte alla Lomu, ma è bravo a infilarsi velocemente negli spazi e quando trova il buco pesta sulle gambe finchè non lo fermano a terra almeno in due.

13 Ben Smith: Appena esploso e Hansen decide di cambiargli già ruolo.. Lui come regisce? Gioca alla grande e si conferma anche un ottimo secondo centro, Smith grazie alle sue abilità può ricoprire egregiamente il ruolo di centro, ala ed estremo, come l'australiano Adam Ashley Cooper per intenderci, un grande futuro davanti per Ben.

12 Wesley Fofana: La Francia non ha certo entusiasmato in questi test, una delle sicurezze in campo però era sempre lui, sempre avanzante in attacco e ottimo placcatore, non molla mai!

11 Julian Savea: Quando si hanno a disposizione tanti palloni da trasmettere a largo come quelli che hanno gli All Blacks è più facile segnare, Savea però è anche un ottimo realizzatore, quando non c'è il buoco lo crea! Citazione importante anche per George North, sempre più ad alti livelli la giovane ala gallese.

10 Quade Cooper: Quade è quasi tornato ad essere il funambolico giocatore che conoscevamo prima del suo infortunio al ginocchio del mondiale 2011, ha ricominciato a far brillare gli occhi di tutti con le sue giocate da campione e gli off load impossibili, alla regia della sua Australia sta facendo molto molto bene, nomination meritatissima.

9 Mike Phillips: Ha giocato davvero bene, forse perchè dall'inizio dei test match era senza squadra? Fatto sta che ha ottenuto subito un nuovo ingaggio sempre in Francia con il Raçing Paris. Non dimentichiamo certo Fourie Du Preez che avrebbe ugualmente meritato, gestione del gioco alla mano e al piede da maestro.

8 Kieran Read: Qualche dubbio? Ha anche appena portato a casa il titolo di IRB Player of the year, giocatore veramente completo, mixa ottimi skills a doti di leader non da sottovalutare, probabilmente il nuovo capitano degli AllBlacks quando McCaw vorrà ritirarsi.

7 Michael Hooper: Spina nel fianco di tutti gli attacchi, capace di placcare, alzarsi, riplaccare e rubare palla, le ruck sono il suo regno, il mini flanker non è passato di moda, per niente!

6 Liam Messam: Lottatore instancabile, bravo a gestire i palloni d'attacco in modo impeccabile, quando non c'è si nota.. Vedi la partita con l'Irlanda, poi invece entra in campo e da il suo pesante contributo.

5 Pascal Papé: L'esperienza conta anche e soprattutto in seconda linea, grande lottatore in maul e in mischia, nessuna touche sicura quando c'è lui dall'altra parte delo schieramento.

4 Eben Etzebeth: Cattivo ma disciplinato, altissimo ma anche agile, peccato per l'infortunio nell'ultima partita che di fatto gli ha negato l'esordio con i Barbarians, avrà sicuramente nuove possibilità!

3 Dan Cole: Pacchetto inglese sempre più dominante anche a livello mondiale, una mischia chiusa stabile è la base per una buona azione sia di attacco che di difesa, diciamo che sa fare il suo.

2 Richard Hibbard: Avevamo qualche dubbio quando lo abbiamo visto vestire la maglia dei Lions, ma lui migliora partita dopo partita, entra a cannone palla in mano e in difesa tira certi placcaggi... Bravo! Menzione di merito anche all'eterno Andrew Hore, tanta esperienza in mischia e precisione nel lancio in touche, con l'Irlanda ha giocato la sua ultima partita con la maglia All Blacks, applausi per una carriera da vero campione.

1 Cian Healy: Doti fisiche invidiabili, forte ma anche veloce, bravissimo palla in mano e una meta ogni tanto la segna, niente male per un pilone!

 

 

Tutti gli articoli e i video dei test match di novembre

ISCRIVITI A RUGBYMEET E DIVENTA TU IL PROTAGONISTA!!!