Rugby italian classic xv e classic lions scendono in campo per la solidarieta

Si giocherà a Piacenza, sabato 31 maggio, allo stadio del rugby Walter Beltrametti, con calcio d’inizio alle ore 16:30, la partita benefica tra Italian Classic e Classic Lions.
L’intero ricavato della biglietteria sarà infatti devoluto ai reparti di Pneumologia e Pediatria dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano e al reparto di Pediatria dell’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza.
I biglietti saranno disponibili presso la cassa dello Stadio il giorno stesso.
Quella del 31 maggio sarà una giornata interamente dedicata allo sport e ai bambini protagonisti, sempre allo stadio Beltrametti, di un torneo quadrangolare riservato alle categorie Under 8 e Under 10 (che si terrà a partire dalle ore 14:00, prima del calcio d’inizio), mentre un’area giochi destinata ai più piccoli sarà allestita fin dal mattino.
La società Rugby Italian Classic XV (squadra composta da importanti giocatori che hanno militato nelle fila della Nazione) sfida i Classic Lions (team composto degli ex atleti della gloriosa selezione britannica costituita dai migliori di Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda).
Il valore sportivo dell’evento sarà notevole perché vi parteciperanno autentici monumenti del rugby italiano (come Alessandro Moscardi e Aaron Persico, rispettivamente a quota 44 e 56 presenze in azzurro), insieme a giocatori britannici di prima fascia, alcuni dei quali ancora in attività.
La formazione dei Classic Lions, date le finalità dell’evento, disputerà la partita in deroga alla norma secondo cui dovrebbe giocare solo nell’Emisfero Sud. Lo staff a seguito dei Classic Lions, inoltre, sarà formato da Allan Martin (coach) e JPR Williams (medico), due atleti che hanno fatto la storia della palla ovale.
Venerdì 30 maggio le squadre saranno ospiti della società Rugby Lyons di Settimo Milanese, presso i cui impianti terranno nel pomeriggio un allenamento aperto alla stampa e al pubblico.
Italian Classic e Classic Lions si sono già affrontate nel novembre 2013 in occasione del World Rugby Classic, il Mondiale di rugby riservato agli ex giocatori nazionali, e proprio al termine di quella sfida, vinta dai Classic Lions col punteggio di 21-7, i giocatori britannici hanno spontaneamente accettato di scendere in campo per una simbolica rivincita da giocarsi in Italia.
Promotrice di questo evento italiano, assieme alla società Rugby Italian Classic XV, è il Piacenza Rugby il cui Presidente Daniele Margarita ha da subito sposato l’idea e collaborato all’organizzazione di questo nobile progetto che permetterà, proprio come succede in campo, di sostenere chi ha più bisogno.
Gli Italian Classic non sono nuovi a questo tipo d’iniziative: gli ex azzurri sono scesi in campo nell’ottobre 2012 in provincia di Ferrara in aiuto delle popolazioni colpite dal sisma dell’Emilia, e nel maggio 2013 a Mantova per aiutare un amico rugbista vittima di un grave incidente.
La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è tenuta a Milano nella mattinata di lunedì 19 maggio. A fare gli onori di casa è stato Marcello Cuttitta (Presidente e co-fondatore della società Rugby Italian Classic XV assieme a Maurizio Celoni, Giuseppe Balasso e Andrea Moretti), ma soprattutto monumento del rugby italiano e attuale detentore del record di mete segnate in maglia azzurra (25). Cuttitta, nel presentare la squadra e l’evento, ne ha sottolineato il forte valore sportivo.
Da parte sua, Daniele Margarita, Presidente del Piacenza Rugby, ha ringraziato gli Italian Classic per la fiducia accordata al suo staff nella preparazione della partita.
Una particolare menzione è stata riservata ai main sponsor (IDP Financial Group, Macron e Cosepi Sport) e ai patrocinatori che hanno sostenuto e appoggiato l’iniziativa (il Comune di Piacenza, la Provincia di Piacenza, il Piacenza Rugby Club, la Fondazione InScientiaFides, il Coni Point di Piacenza, la Federazione Italiana Rugby e la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia). E proprio quest’ultima, che dal 1999 ad oggi ha aperto in Italia cinque case Ronald destinate ai bambini malati, era presente alla conferenza stampa nella persona di Fabio Calabrese, che si è detto felice di poter supportare un evento che si rivolge proprio ai più piccoli.
Gli hanno fatto eco le parole di Attilio Pietra, Direttore dell’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, entusiasta di poter aderire all’iniziativa.
ITALIAN CLASSIC XV:
Salvatore Perugini
Alessandro Moscardi
Luis Maria Otagno
Cristian Bezzi
Daniel Stead
Aaron Persico
Riccardo Bergamin
Zane Ansell
Lisandro Villagra
Eugenio Trecate
Marko Stanojevic
Martin Murgier
Ezio Galon
Luca Martin
Fabio Ongaro
Fabio Berzieri
Ramiro Cassina
Paolo Baratella
Stefano Saviozzi
Edoardo Candiago
Michele Birtig
Davide Baracchi
Paolo Vaccari
Gerard Fraser
Mauro Tommasi
Fabio Faggiotto
Head Coach: Bertrand Fourcade
Staff Medico: Melegati e Trabattoni
Fisioterapista: Dario Grippa
Presidente: Marcello Cuttitta
Vice Presidente: Andrea Moretti Manager: Maurizio Celoni
Press Manager: Roberto Avesani
CLASSIC LIONS:
Andrew Howell
Steven Jones
Paul Jones
Andy Beattie
Philip Arwel Davies
Jamie Ringer
David William Quinlan
Rory Jenkins
David Andrew Scully
Michael Prendergast
Nathan Brew
Maurice Lawler
Dave Tiueti
Spencer Brown
Neil Clapham
Shane Rosier
Geraint Evans
Chris Saverimotto
Alastair Saverimutto
Derek John Paul Eves
Richard Small
James Cockle
Colm McMahon
Head Coach: Allan Martin
Manager: JPR Williams
Staff medico: Prescilla Williams