Aprite o sfondo la porta!!

Premessa: il titolo goliardico dell’articolo non rende del tutto onore a Ma’a Nonu. E’ vero che la la capacita’ di disassare le difese avversarie è una delle sue caratteristiche principali, ma è anche vero che per guadagnarsi un posto da titolare negli All Blacks, è necessario migliorare ogni aspetto del proprio modo di giocare. Nel 2007, insieme a Piri Weepu, è stato il grande escluso del mondiale. Al suo posto fu’ chiamato Aaron Mauger, giocatore meno dotato fisicamente, ma con maggiore esperienza e visione di gioco. Per conquistarsi un posto da titolare nei ‘tuttineri’, è necessaria una capacita’ di fare scelte in base alle situazioni di gioco con una percentuale di errore molto vicina allo zero.
Ma’a, senza dubbio è uno dei giocatori che maggiormente ha lavorato su questo aspetto. Oggi il suo modo di giocare è in perfetta armonia con gli schemi A.B.
Questo suo progressivo percorso di miglioramento tecnico-tattico, l’ha portato nel mondiale 2011 ad essere preferito come primo centro a Sonny Bill Williams, giocatore dalle straordinarie doti offensive, ma probabilmente meno integrato rispetto a Nonu nel gioco imposto da Graham Henry.
Come anticipato la sua qualita’ principale resta comunque quella di ball carrier. Atleta in grado di guadagnare sempre la linea del vantaggio, è una spina nel fianco di tutte le difese.
Classe 1982, è nato a Wellington ma le sue origini sono samoane.Giocatore di spicco degli Hurricanes, ha fatto scalpore la sua scelta di passare ai rivali di Auckland a inizio 2012.
Si parlava della Word Cup 2011. Il momento in cui Ma A’ ha alzato la webb Ellis Cup al cielo, è stato il coronamento di tanto lavoro e determinazione ed è arrivato dopo una carriera negli All Blacks non sempre felice. Oltre alla non-convocazione del 2007, per scelte tecniche e per infortuni, non ha potuto prendere parte alle vincenti edizioni dei Tri Nations dal 2005 al 2007.
Oggi è un pilastro di questa squadra. Insieme a Conrad Smith forma la coppia di centri tra le piu’ forti e collaudate al mondo.
Domani i 72.000 dell’olimpico avranno il piacere e l’onore di vedere in azione un vero e proprio talento di questo sport.
Ma’a Nonu
- Ruolo: Centro
- Data e luogo di nascita: 21/05/1982 a Wellington
- Altezza e peso:1.82M, 104KG
- Debutto: 14/06/2003 contro l’Inghilterra a Wellington.
- Caps: 73
- Punti: 120
- NPC Team: Wellington
- Debutto NPC: 2002 contro Hawkes Bay
- Caps NPC: 54
- Punti NPC :115
- Super Rugby Team: Blues
- Debutto Super Rugby: 2003 contro Crusaders
- Super Rugby Caps: 110
- Punti Super Rugby: 115
Honours:
- 1 IRB World Cup
- 3 Tri Nations (Rugby Championship)