Rugby World Cup Sevens, si avvicina il Mondiale di San Francisco

Manca meno di una settimana all'inizio della Rugby World Cup Seven, la vetrina mondiale del rugby a 7 che quest anno toccherà la città di San Francisco.
Dopo le Sevens World Series, che hanno fatto da preludio a questo torneo, diamo uno sguardo al format del torneo e alle squadre qualificate.
I Mondiali di seven non avranno una fase a gironi. Sarà un evento ad eliminazione diretta, partendo dagli ottavi di finale a cui sono già qualificate le prime otto squadre con il miglior punteggio cumulato alle Sevens World Series 2016-17 e 2017-18: Sudafrica, Fiji, Nuova Zelanda, Inghilterra, USA, Australia, Argentina, Scozia.
Ognuna di queste squadre affronterà, agli ottavi, le squadre che vinceranno la gara di spareggio pre-mondiale. A questi play-off prenderanno parte le restanti squadre che hanno partecipato alle World Series. Ecco i seguenti spareggi:
Kenya-Tonga
Canada-Papua Nuova Guinea
Francia-Jamaica
Galles-Zimbabwe
Samoa-Uganda
Russia-Hong Kong
Giappone-Uruguay
Irlanda-Cile
Per il torneo femminile al contrario non ci sarà uno spareggio pre-mondiale, e le squadre qualificate già sono state accoppiate sulla base del punteggio cumulato alle Women's Sevens Series del 2016-17 e 2017-18. Questi gli accoppiamenti per gli ottavi di finale:
Inghilterra-Irlanda
Nuova Zelanda-Messico
USA-Cina
Russia-Sudafrica
Francia-Giappone
Canada-Brasile
Fiji-Spagna
Australia-Papua Nuova Guinea
L'evento si disputerà all'AT & T Park, uno stadio da baseball da 42,000 posti.
Foto Twitter @samobyrne