x

x

L'attesissima partita che inglesi ma soprattutto i neozelandesi aspettavano da un anno è arrivata, l'ultima volta che gli All Blacks hanno perso una partita è stato proprio per mano inglese 12 mesi fà, il caldissimo pubblico di Twickenham applaude l'entrata in campo di Dan Carter che festeggia oggi le 100 presenze in maglia All Blacks, per l'occasione l'asso neozelandese sfoggia un paio di scarpe adidas dorate e con la scritta DAN100, dopo di lui entra in solitaria anche Dylan Hartley alla 50esima presenza, applausi anche per lui. 

Kapa O Pango? Certamente! A rimarcare l'importanza di questo test, con il pubblico inglese che gli canta sopra un assordante Sweet Chariot

Parte forte la Nuova Zelanda che al secondo minuto è già in meta con Savea, pubblico ammutolito, al terzo attacco All Blacks è ancora Read a varcare la linea inglese, due mete frutto di un gioco inarrestabile, belle linee di corsa e skills da paura.   
Poi succede una leggerezza difensiva degli ospiti, gli inglesi la mettono subito sulla prova di forza e li sfidano in maul, da qui parte una guerra in trincea che si conclude con prima una meta annullata in maul dal TMO e poi la meta stavolta convalidata di Launchbury dopo una palla non controllata in mischia chiusa. La sfida dei pacchetti è impressionante.

All Blacks sull'acceleratore come al solito e Inghilterra che tiene sicuramente testa ma pare un pò nervosa soprattutto sulla scelta del placcatore.

Secondo tempo giocato sempre a un ritmo altissimo, Inghilterra che sale sostenuta da tutta Twickenham, dopo il vantaggio inglese che arriva con un altro calcio in mezzo ai pali di Farrel arriva però anche la reazione degli All Blacks che rubano una touche nei 22 inglesi, attaccano, spingono e allargano su Nonu, è lui che va oltre e si inventa un offload che manda per la seconda volta in meta Savea. La mischia chiusa che prima aveva un leggero dominio inglese torna in equilibrio dopo l'entrata in campo del trio Coles-Crockett-Faumuina. Inghilterra che cerca di risalire il campo per portare a casa punti ma sono bravi e ordinati gli All Blacks anche in difesa. Finisce 22-30 per gli All Blacks. Buone le prove in maglia bianca di Mike Brown e Billy Vunipola, per i Men in Black Savea autore di due mete, Piutau e ancora una volta Kieran Read.

Man Of The Match Rugbymeet: Kieran Read, prestazioni da fuoriclasse una dietro l'altra

 

Mete: 2' Savea (All Blacks), 17' Read (All Blacks), 24' Launchbury (Inghilterra), 64' Savea (All Blacks)


Inghilterra:

15 Mike Brown, 14 Chris Ashton, 13 Joel Tomkins, 12 Billy Twelvetrees, 11 Ben Foden, 10 Owen Farrell, 9 Lee Dickson, 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (c), 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler.

A disposizione: 16 Tom Youngs, 17 Matt Mullan, 18 David Wilson, 19 Geoff Parling, 20 Ben Morgan, 21 Ben Youngs, 22 Toby Flood, 23 Alex Goode.

 

All Blacks:

15 Israel Dagg, 14 Charles Piutau, 13 Ben Smith, 12 Ma'a Nonu, 11 Julian Savea, 10 Daniel Carter, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw, 6 Liam Messam, 5 Samuel Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Keven Mealamu, 1 Tony Woodcock.

A disposizione: 16 Dane Coles, 17 Wyatt Crockett, 18 Charlie Faumuina, 19 Luke Romano, 20 Steven Luatua, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Aaron Cruden, 23 Ryan Crotty.

 

Sabato 16 Novembre ore 15.30 SkySport3
Twickenham, 81.739 spettatori
Arbitro: Craig Joubert (Sud Africa)
Assistenti: Nigel Owens (Galles), Francisco Pastrana (Argentina)

 

 

Segui tutti i test match di Movember

ISCRIVITI A RUGBYMEET ED ENTRA NEL SOCIAL!!!