Buon compleanno rugby world cup

Il 22 maggio 1987 prendeva il via la prima Rugby World Cup, all’Eden Park di Auckland gli All Blacks padroni di casa strapazzarono l’Italia 70-6. In campo anche John Kirwan che segnò una meta fantastica con una cavalcata a tutto campo. La maglia di Marzio Innocenti, capitano della nostra Nazionale in quella partita, è stata consegnata al Museo del Rugby.
Il paese della grande nuvola bianca si aggiudicò il Torneo nella finale tenutasi il 20 giugno sempre all’Eden Park. Questa volta superò la Francia in cui giocavano anche Pierre Berbizier e Bernard Laporte. A dir il vero in quel torneo gli All Blacks, capitanati da David Kirk, dominarono imbattuti e, tra gli altri campioni quali Sean Fitzpatrick, Zinzan Brooke, Micheal Jones, schierarono conoscenze “italiane” quali Craig Green e Wayne "Buck" Shelford oltre a JK.
Parlavo giusto settimana scorsa con amici, che ricordavano di come ci si svegliasse nel cuore della notte per vedere le partite dell’Italia, di quello che sarebbe a breve diventato il terzo evento sportivo mondiale come seguito di spettatori tv e importanza mediatica.
Molti di noi pensano che sia stato tenuto solo in NZ ma a dir il vero è stato organizzato in coabitazione con l’Australia che ospitò sul suo suolo il girone che la comprendeva più due quarti di finale e le semifinali.
Che dire 26 anni portati benissimo e tanti auguri alla RUGBY WORLD CUP.
Albo d'Oro:
Nuova Zelanda 1987: All Blacks
Inghilterra 1991: Wallabies
Sud Africa 1995: Springboks
Galles 1999: Wallabies
Australia 2003: Inghilterra
Francia 2007: Springboks
Nuova Zelanda 2011: All Blacks
Il coast to coast di John Kirwan contro l'Italia nel 1987.