RUGBY TEST MATCH: Preview di Inghilterra All Blacks

Steve Hansen e i suoi All Blacks attendono quest'incontro da un anno, di sicuro non è andata giù la cocente sconfitta patita a Twickenham l'anno passato. In effetti le dichiarazioni pre partita sono tutte in questa direzione da parte loro, coach in primis che parla di un coaching staff inglese che avrà sicuramente fatto i compiti a casa studiando le strutture di gioco dei "tuttineri".
Infatti Hansen non esclude qualche sorpresina negli schemi di gioco da inserire proprio contro gli inglesi, noi immaginiamo per i trequarti....anche gli esperti d'Oltremanica puntano il dito sulla fragilità e la poca "creatività" dell'asse 9-10 e del loro link con i due centri nell'Inghilterra....Twelvetrees è apparso molto sotto tono rispetto alle prestazioni in maglia Gloucester.
Dall'altra parte Stuart Lancaster e il suo staff chiedono molto al pubblico, chiedono lo stesso straordinario supporto tributato loro nel match dell'anno passato. Del resto se guardiamo anche tutta la campagna stampa della RFU il motto è "The louder you support, the harder we play. CARRY THEM HOME", come dar loro torto, anche se immaginiamo che questa volta non basterà.
I bianchi con la rosa rossa sul petto punteranno a mettere sotto i Blacks in prima linea e nelle fasi statiche, Hartley (che vince il 50° cap) Cole e Marler vorranno "piegare" Mealamu, Franks e Woodcock ma non è detto ci riescano e sopratutto avranno delle belle gatte da pelare in seconda linea dove Sam Whitelock (anche lui diventa una "legend" da 50 caps) e Brodie Retallick sono una delle coppie migliori al mondo. In terza non parliamone dal momento che Kieran Read è veramente mister perfect, il capitano Richie McCaw è recordman per presenze e numero di volte con la fascia la braccio e Liam Messam è una macchina da guerra, forse un pò sottovalutato a livello internazionale, ma un giocatore di una sostanza e qualità impressionanti. Ottima anche la terza inglese con Billy Vunipola destinato a diventare una superstar, il ragazzotto passato dagli Wasps ai Sarries quest'estate, ha già messo in campo prestazioni degne di nota contro Australia e Argentina, ma pensiamo che il reparto nel suo complesso possa faticare contro i Blacks.
La qualità degli All Blacks si vede nel gioco corale e nella loro capacità di accelerare al momento giusto, quando gli avversari immaginano di aver preso le contromisure. Le loro qualità migliori al momento sono il saper aspettare e non entrare in troppi nel primo raggruppamento dal momento che possono riuscire a recuperare il pallone utilizzando gli uomini "fuori" in quelli successivi e il saper creare linee di corsa vantaggiose e uomo in più con inserimenti sia all''interno che all'esterno del portatore di palla, specialmente tra i trequarti. Se nel Championship lo faceva benissimo Ben Smith ora troviamo Charles Piutau, il nuovo gioiellino "nero" e lo stesso Julian Savea.
Gli inglesi sono avvisati e dovranno salire di un gradino nelle prestazioni mostrate contro Australia e Argentina, sopratutto con la linea arretrata se vorranno portare a casa il match.
Pronostico a favore degli All Blacks, vittoria di 10 punti!!
Le Formazioni:
Inghilterra:
15 Mike Brown, 14 Chris Ashton, 13 Joel Tomkins, 12 Billy Twelvetrees, 11 Ben Foden, 10 Owen Farrell, 9 Lee Dickson, 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (c), 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler.
A disposizione: 16 Tom Youngs, 17 Matt Mullan, 18 David Wilson, 19 Geoff Parling, 20 Ben Morgan, 21 Ben Youngs, 22 Toby Flood, 23 Alex Goode.
All Blacks:
15 Israel Dagg, 14 Charles Piutau, 13 Ben Smith, 12 Ma'a Nonu, 11 Julian Savea, 10 Daniel Carter, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw, 6 Liam Messam, 5 Samuel Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Keven Mealamu, 1 Tony Woodcock.
A disposizione: 16 Dane Coles, 17 Wyatt Crockett, 18 Charlie Faumuina, 19 Luke Romano, 20 Steven Luatua, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Aaron Cruden, 23 Ryan Crotty.
Sabato 16 Novembre ore 15.30 SkySport3
Twickenham
Arbitro: Craig Joubert (Sud Africa)
Assistenti: Nigel Owens (Galles), Francisco Pastrana (Argentina)