x

x

Foto Wallabies
Foto Wallabies

Al National Stadium di Tokyo ha inizio la tornata autunnale, i Test match che ci accompagneranno per questo Novembre ovale, e l'Australia parte in sordina. Con il Giappone arriva una timida vittoria per 15-19, segno che i Wallabies hanno un paio di cose da rivedere nella loro giovane squadra.

 

Due gialli ma il Giappone non demorde

Prima marcatura per gli ospiti dopo dieci minuti di equilibrio. Multifase avanzante, fino al raccogli e vai del “barone” francese Nick Champion de Crespigny che va a segno: 0-7. Il Giappone si rifà sotto al 27' con un piazzato di Seung-sin, ma al 30' ottima azione con Tane Edmed che trova un break, offload (forse in avanti) per Andrew Kellaway che avanza e assorbe un placcaggio, palla per Josh Flook che ha campo aperto e vola in mezzo ai pali: 3-14.

 

Tanta fatica nel finale per i Wallabies

Nella ripresa tanta fatica dei Wallabies: il Giappone può approfittarne, al 52' ottimo avanzamento e palla ben tenuta, assist per il pilone Shuhei Takeuchi che trova un varco e va a segno: 8-14. L'Australia che preme sull'acceleratore ma a fatica. Al 57' Carlo Tizzano trova una meta che mette margine: touche e rolling maul fino alla marcatura del flanker. Carica dei Sakura al 62', con Osada che trova un varco. Pallone che salta fuori dalla ruck, lo recupere Shinobu Fujiwara che arriva ad un passo dalla meta. Pick and go di Ben Gunter che va a segno: 15-19.

L'Australia vince ma tanta e troppa fatica, contro un Giappone molto ostile. Questo potrebbe prospettare una serie di test difficile per i ragazzi di Joe Schmidt

 

 

Giappone v Australia 15-19 (3-14 p.t.)

Tabellino: 13' meta Champion de Crespigny tr. Edmed (0-7), 27' cp. Seung-sin (3-7), 30' meta Flook tr. Edmed (3-14), 52' meta Shuhei (8-14), 57' meta Tizzano (8-19), 61' meta Gunter tr. Sung-sin (15-19)
Cartellini: 17' giallo a Charlie Lawrence (Giappone), 37' giallo a Takeuchi Shuhei (Giappone)

Giappone: 15 Yoshitaka Yazaki, 14 Kippei Ishida, 13 Dylan Riley, 12 Shogo Nakano, 11 Tomoki Osada, 10 Lee Seung-sin, 9 Shinobu Fujiwara, 8 Michael Leitch, 7 Kanji Shimokawa, 6 Ben Gunter, 5 Warner Dearns, 4 Jack Cornelsen, 3 Shuhei Takeuchi, 2 Hayate Era, 1 Kenta Kobayashi

Sostituti: 16 Kenji Sato, 17 Ryosuke Iwaihara, 18 Keijiro Tamefusa, 19 Tyler Paul, 20 Tiennan Costley, 21 Kenta Fukuda, 22 Charlie Lawrence, 23 Sam Greene

Australia: 15 Andrew Kellaway, 14 Corey Toole, 13 Josh Flook, 12 Hunter Paisami, 11 Dylan Pietsch, 10 Tane Edmed, 9 Jake Gordon, 8 Rob Valetini, 7 Carlo Tizzano, 6 Nick Champion de Crespigny (c), 5 Lukhan Salakaia-Loto, 4 Jeremy Williams, 3 Zane Nonggorr, 2 Josh Nasser, 1 Angus Bell

Sostituiti: 16 Billy Pollard, 17 Aidan Ross, 18 Tom Robertson, 19 Josh Canham, 20 Harry Wilson, 21 Ryan Lonergan, 22 Hamish Stewart, 23 Filipo Daugunu

National Stadium, Tokyo
Arbitro: Ben O'Keeffe (Nzl)
Assistenti: Angus Mabey (Nzl), Morgan White (Hgk)
TMO: Richard Kelly (Nzl)