x

x

Con una sola vittoria colta nel 99 in 107 anni e 27 match il Galles continua la sua tradizione negativa contro il Sud Africa, una squadra che si è dimostrata superiore fisicamente al Millennium. A dir il vero il Galles sotto la guida di Warren Gatland ha perso ben 21 incontri su 22 contro le nazioni dell'Emisfero Sud, unica vittoria nel 2008 contro l'Australia. Troppo poco forse per potersi lamentare anche solo dell'intensità cui si gioca il rugby nelle "province gallesi" magari, vero Warren Gatland?

La partita parte furiosa con Jonathan Davies che mette a dura prova la difesa Springbok bucando quattro difensori prima e guadagnando, poi, il calcio di punizione del secondo vantaggio, al primo aveva risposto Morne Steyn. La grande differenza la fanno le superstar Springbok che sono capaci di dare accelerate al gioco cui i Dragoni non han saputo rispondere efficacemente. Su un grande break di Habana dai suoi 22 Bismarck Du Plessis trova un ottimo offload per il capitano De Villiers....in questa azione si "rompono" i due centri gallesi e sopratutto Jonathan Davies (fuori da tutti i test di novembe per l'infortunio). Gli ospiti continuano a macinare gran gioco sopratutto dalla touche cui ricorrono anzichè piazzare e da un gran drive da maul Bismarck marca la meta del 17-6, l'accoppiata con Eben Etzebeth è mortifera.

Il come back del Galles è affidato solo ai calci di Halfpenny, splendido anche ieri, che riporta i suoi sotto a tiro di vittoria, ma sul 17-15 il forcing gallese si infrange sulla fisicità e solidità degli Springboks che creano la meta della definitiva consacrazione con il duetto "giapponese" di Fourie du Preez che libera l'inossidabile Jacque Fourie cui riesce un break da maestro prima dell'offload definitivo per il mediano.  Meta e partita anche se il capitano De Villiers chiede maggior precisione e consistenza in vista del match di Twickers...addirittura!

Man of the match Rugbymeet Fourie du Preez, ritmo e visione impareggiabili!!

I Marcatori:

 

Galles:
Punizioni: Halfpenny 2 8 24 33 55
Giallo: Jenkins (58° penalità in mischia chiusa)

 

Sud Africa:
Mete: De Villiers 10, Du Plessis 16, Du Preez 65
Trasf: Steyn 12 17, Lambie 66
Pun: Steyn 4
Gialli: Louw (35th min - antigioco); Oosthuizen (58° penalità in mischia chiusa)

 

Galles:

15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Liam Williams, 10 Rhys Priestland, 9 Mike Phillips, 8 Toby Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun Wyn Jones, 4 Bradley Davies, 3 Adam Jones, 2 Richard Hibbard, 1 Gethin Jenkins.

A disposizione: 16 Ken Owens, 17 Paul James, 18 Scott Andrews, 19 Luke Charteris, 20 Justin Tipuric, 21 Lloyd Williams, 22 James Hook, 23 Ashley Beck.

 

South Africa:

15 Patrick Lambie, 14 JP Pietersen, 13 Jaque Fourie, 12 Jean de Villiers, 11 Bryan Habana, 10 Morné Steyn, 9 Fourie du Preez, 8 Duane Vermeulen, 7 Francois Louw, 6 Willem Alberts, 5 Flip van der Merwe, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Bismarck du Plessis, 1 Tendai Mtawarira.

A disposizione: 16 Adriaan Strauss, 17 Gurthrö Steenkamp, 18 Coenie Oosthuizen, 19 Pieter-Steph du Toit, 20 Siya Kolisi, 21 Ruan Pienaar, 22 JJ Engelbrecht, 23 Willie le Roux.

 

Millennium Stadium, Cardiff
Arbitro: Alain Rolland (Irlanda)
Assistenti: George Clancy (Irlanda), Marius Mitrea (Italia)

 

Segui i MOVEMBER TEST MATCH

CON RUGBYMEET IL PROTAGONISTA SEI TU! ISCRIVITI!!!