2 anni fa 02/06/2020 16:18

La sfida: due rugbisti e un maratoneta, chi corre più forte? [VIDEO]

Marcello Violi è a un solo secondo dal record di Beauden Barrett

Dopo le prime due settimane di preparazione fisico-atletica, divisa tra atletica in campo e pesistica in palestra, le Zebre Rugby continuano il loro percorso di allenamento con l’obiettivo di ritrovare la forma ottimale dopo più di due mesi di stop forzato all’attività collettiva.

 

Nel giorno dedicato al bronco test (un percorso a tempo sui 1200 metri) i due rugbisti delle Zebre Marcello Violi e Guglielmo Palazzani hanno sfidato il maratoneta YassineElFathaoui.

l test, ideato nel 2012 dai preparatori australiani Vincent Kelly e Anthony Wood, serve ai preparatori atletici per calcolare la massima potenza aerobica. L’atleta viene spinto a correre sempre alla massima velocità, toccando o superando via via le linee di partenza e quelle dei 20, 40 e 60 metri, fino a completare tutti i 1200 metri. Scusate se lo abbiamo specificato, è un test massacrante a livello fisico e speriamo che a qualche preparatore non venga questa malsana idea, non odiateci!

 

I migliori delle Zebre nelle ultime edizioni del bronco test sono stati i due mediani di mischia MarcelloVioli e GuglielmoPalazzani, capaci di concludere le navette, rispettivamente, in 4 minuti e 16 secondi e 4 minuti e 20 secondi. Con loro c’era il 38enne maratoneta Yassine, il terzo atleta della nazionale italiana ad aver raggiunto il minimo olimpico per la gara di Sapporo del 2021. Il corridore di origine marocchina che corre difendendo i colori della nazionale italiana si è guadagnato lo scorso ottobre a Berlino un possibile biglietto per le Olimpiadi di Tokyo 2021 riuscendo a correre i 42 km e 195 m sotto il tempo minimo.

 

La sfida di lunedì, vinta da Marcello Violi che per l’occasione ha anche registrato il nuovo record personale di 4 minuti e 14 secondi, ha visto Yassine tagliare il traguardo al secondo posto con un tempo di 4 minuti e 17 secondi e Guglielmo Palazzani arrivare terzo dopo aver registrato un tempo di 4 minuti e 32 secondi. Violi ha sfiorato il record dell’All Black Beauden Barrett che nelle scorse settimane con i Blues aveva fatto registrare il tempo di 4 minuti e 12 secondi.

Le dichiarazioni di YassineElFathaoui: “Nonostante sia abituato a compiere degli sforzi incredibili, è stata veramente dura sfidare Marcello e Guglielmo; è stato un bellissimo test che ha vinto Marcello: gli faccio i miei complimenti. Il rugby è uno sport che mi è sempre piaciuto e venendo qui alla Cittadella del Rugby ne ho avuto la riprova!”.

 

Ecco il video:

 

 

notizie correlate

Ready to Grow: lo sviluppo della performance rugbistica a “Roma Sud”

Ready to Grow: lo sviluppo della performance rugbistica a “Roma Sud”

“Aiutiamo i giovani a far emergere queste potenzialità al momento giusto”
La preparazione fisica nella Premiership con Francesco Dimundo

La preparazione fisica nella Premiership con Francesco Dimundo

Come si cura la condizione fisica nel massimo campionato inglese?
Blues: Beauden Barrett stabilisce il record di fitness [VIDEO]

Blues: Beauden Barrett stabilisce il record di fitness [VIDEO]

Il numero 10 All Blacks è in grande forma nonostante non giochi dai Mondiali
Il rugby australiano torna ad allenarsi [VIDEO]

Il rugby australiano torna ad allenarsi [VIDEO]

Il 4 luglio al via il nuovo campionato d’Australia
Duvenage e Lamaro nuovi capitani di Benetton

Duvenage e Lamaro nuovi capitani di Benetton

Nomina a sorpresa di Marco Bortolami, che rinnova la leadership della squadra
Allrugby numero 159: "a quiet man", per la Nazionale arriva l'usato sicuro Kieran Crowley

Allrugby numero 159: "a quiet man", per la Nazionale arriva l'usato sicuro Kieran Crowley

Con interviste a Ian Madigan (Ulster), Michele Dalai (Zebre), Andrea Di Giandomenico (Nazionale Femminile)

ultime notizie di Training

notizie più cliccate di Training