2 mesi fa 10/01/2023 18:49

Italia: i 34 azzurri in preparazione del Sei Nazioni

Quattro esordienti, dal Petrarca Mirko Spagnolo

Il CT dell’Italrugby Kieran Crowley ha ufficializzato la lista dei 34 azzurri convocati in preparazione al Guinness Sei Nazioni 2023. Prenderanno parte al raduno di Verona – in programma dal 22 al 27 gennaio — quattro esordienti tutti in prima linea: Nocera, Rizzoli e Manfredi dalle Zebre e Mirco Spagnolo dal Petrarca (unico giocatore dal Top10). Si rivede Jake Polledri in terza linea, i piloni Riccioni e Zani oltre a Matteo Minozzi che torna nel gruppo Azzurro.

 

“Non vediamo l'ora di scendere in campo nel Sei Nazioni. Nell'ultimo anno abbiamo lavorato duramente per sviluppare un'identità come squadra e guadagnarci rispetto e credibilità. Abbiamo alcuni nuovi giocatori e altri di ritorno e questo torneo offrirò a tutti noi l'opportunità di continuare a costruire su quelle fondamenta che abbiamo creato” ha dichiarato Kieran Crowley

 

Sabato 28 gennaio saranno ufficializzate le convocazioni dell’Italia verso i primi due impegni del Guinness Sei Nazioni 2023 in calendario rispettivamente domenica 5 febbraio alle 16 contro i Campioni in carica della Francia allo Stadio Olimpico di Roma e domenica 12 febbraio a Twickenham alle 15 locali (16 italiane). Le partite saranno trasmesse in diretta su Sky Sport.

 

Questo il calendario dell’Italia al Guinness Sei Nazioni 2023:

I giornata – 05.02.23 – Roma, Stadio Olimpico – ore 16

Italia v Francia

II giornata – 12.02.23 – Londra, Twickenham Stadium – ore 15 locali (16 italiane)

Inghilterra v Italia

III giornata – 25.02.23 – Roma, Stadio Olimpico – ore 15.15

Italia v Irlanda

IV giornata – 11.03.23 – Roma, Stadio Olimpico – ore 15.15

Italia v Galles

V giornata – 18.03.23 – Edimburgo, Murrayfield – ore 12.30 locali (13.30 Italiane)

Scozia v Italia

 

I 34 convocati:

 

Piloni

Pietro CECCARELLI (Brive, 24 caps)

Simone FERRARI (Benetton Rugby, 40 caps)

Danilo FISCHETTI (London Irish, 25 caps)

Matteo NOCERA (Zebre Parma, esordiente)

Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 17 caps)

Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)

Mirco SPAGNOLO (Petrarca Rugby, esordiente)

Federico ZANI (Benetton Rugby, 16 caps)

 

Tallonatori

Luca BIGI (Zebre Parma 42 caps)

Marco MANFREDI (Zebre Parma, esordiente)

Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 7 caps)

 

Seconde Linee

Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 24 caps)

Marco FUSER (Massy, 41 caps)

Federico RUZZA (Benetton Rugby, 36 caps)

Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 2 caps)

 

Terze Linee

Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 3 caps)

Michele LAMARO (Benetton Rugby, 21 caps) – capitano

Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 40 caps)

Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 8 caps)

Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 19 caps)

Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 6 caps)

 

Mediani di Mischia

Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 5 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 3 caps)

Stephen Varney (Gloucester Rugby, 15 caps)

 

Mediani di Apertura

Tommaso ALLAN (Harlequins, 66 caps)

Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 1 cap)

 

Centri

Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 18 caps)

Enrico LUCCHIN (Zebre Parma, 1 cap)

Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 6 caps)

Luca MORISI (London Irish, 39 caps)

 

Ali/Estremi

Pierre BRUNO (Zebre Parma, 7 caps)

Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 7 caps)

Matteo MINOZZI (Benetton Rugby, 24 caps)

Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 40 caps)

Atleti non considerati per infortunio: Paolo Garbisi (Montpellier), Toa Halafihi (Benetton Rugby), Gianmarco Lucchesi (Benetton Rugby), Leonardo Marin (Benetton Rugby), David Sisi (Zebre Parma)

Non disponibile: Montanna Ioane (Melbourne Rebels)

 

 

Foto Alfio Guarise

 

notizie correlate

Scozia - Italia 26-14: le Statistiche

Scozia - Italia 26-14: le Statistiche

Federico Ruzza miglior placcatore con 20 interventi
Scozia - Italia 26-14: le Pagelle

Scozia - Italia 26-14: le Pagelle

Zuliani: recupera una serie di palloni fondamentali
Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Le parole di coach Crowley e Michele Lamaro al termine del Sei Nazioni
Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Speravamo nella vittoria, nel secondo tempo ci stavamo credendo
Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Cinque cambi per Borthwick, per l'Italia esordio di Simone Gesi e Marco Manfredi
Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Le formazioni dell’ultima del 6 Nazioni 2023
Italia - Galles 17-29: le statistiche

Italia - Galles 17-29: le statistiche

Tommaso Menoncello miglior attaccante, Giacomo Nicotera miglior difensore
Italia - Galles 17-29: le pagelle

Italia - Galles 17-29: le pagelle

Ferrari: un capolavoro al 15’ quando ci fa guadagnare calcio di punizione in spinta

ultime notizie di Nazionale

notizie più cliccate di Nazionale