2 mesi fa 12/01/2023 11:33

La sagoma alta 5 metri di Richie McCaw

A Kurow, cittadina che ha visto crescere 5 grandi All Blacks

A Kurow, una piccola cittadina nel distretto di Waitaki in Nuova Zelanda, all’incrocio tra le strade statali 82 e 83 c'è un cartello alto 5 metri raffigurante l’uomo, il capitano neozelandese, il numero 7 degli All Blacks Richie McCaw, vincitore da capitano di due Rugby World Cup (2011 - 2015).

 

La città, che conta poche centinaia di abitanti, è una tappa popolare per gli automobilisti di passaggio incuriositi dalla grande sagoma del capitano All Blacks.

 

McCaw, che in realtà è cresciuto sul lato Canterbury del fiume Waitaki nella Hakataramea Valley, da piccolo aveva frequentato la Hakataremea School durante gli anni della scuola elementare. Nel Kurow Rugby Club ha iniziato a giocare con la palla ovale prima di diventare a livello seniores una bandiera del Canterbury in NPC e dei Crusaders in Super Rugby. L’esordio con gli All Blacks è datato 17 novembre 2001, nell’iconico Lansdowne Road (oggi Aviva Stadium, passato da 23.000 a 48.000 posti a sedere).

Da lì in poi la leggenda: 148 partite con gli All Blacks di cui 110 da capitano, l’incredibile percentuale dell’89% alla voce vittorie (131 successi, 2 pareggi, 15 sconfitte) e il record mondiale di giocatore con più presenze internazionali della storia.

 

Alla base della sagoma raffigurante Richie McCaw con la maglia All Blacks i nomi di altri quattro All Blacks cresciuti nel vivaio del Kurow Rugby Club: George D. Wise (1925), Vic Vorrath (1930), Charlie Saxton (1938), Phil Gard (1971)

 

 

notizie correlate

All Blacks: Scott Robertson nuovo allenatore dal 2024

All Blacks: Scott Robertson nuovo allenatore dal 2024

L’ex numero 8 di Crusaders e All Blacks prenderà il posto di Ian Foster
Malakai Fekitoa al Benetton Rugby

Malakai Fekitoa al Benetton Rugby

Colpo di mercato del Benetton, ingaggiato un campione del mondo
Ian Foster lascerà gli All Blacks dopo il Mondiale

Ian Foster lascerà gli All Blacks dopo il Mondiale

Chi dopo di lui per la panchina degli All Blacks?
Le mete più belle del 2022 [VIDEO]

Le mete più belle del 2022 [VIDEO]

Ecco un lungo montaggio sulle marcature dell'anno
Che rimonta dell'Inghilterra, con gli All Blacks finisce 25 a 25

Che rimonta dell'Inghilterra, con gli All Blacks finisce 25 a 25

Pareggio in extremis della Red Rose, che rimonta negli ultimi dieci minuti di partita
Test match autunnali, le formazioni della terza giornata

Test match autunnali, le formazioni della terza giornata

Andrea Piardi dirige l'incontro tra Galles e Georgia
Crollo Galles nella ripresa, gli All Blacks vincono 23 a 55

Crollo Galles nella ripresa, gli All Blacks vincono 23 a 55

I Dragoni restano in partita per 50 minuti, poi la Nuova Zelanda prende la partita in pugno

ultime notizie di Internazionale

notizie più cliccate di Internazionale