notizie in primo piano di Pro12
Nigel Owens: il trentunesimo uomo
Il fischietto più famoso del rugby.

Nigel Owens è uno dei più affidabili arbitri del rugby internazionale ed un personaggio al di sopra delle righe, grazie alle battute sarcastiche e sagaci con cui apostrofa i giocatori durante la direzione delle partite.
Si ritira Matias Aguero, l’ex pilone azzurro allenerà in Francia
Il pilone gira mondo dice basta al rugby giocato

A 37 anni appende al chiodo le scarpette con i tacchetti di ferro Matias Aguero, ex pilone sinistro dell’Italia. L’Italo-argentino inizierà una nuova carriera da allenatore diventando il responsabile tecnico della mischia dell’Aix-en-P …
L’Italia dall’ingresso nel 6 Nazioni ad oggi
Talenti emigrati, sistema Accademie e ingresso nel Pro12

Correva l’anno di grazia 2000 tondo tondo, grazie a Georges Coste e al combinato disposto della lungimiranza e della disponibilità economica di un paio di club, l’Italia del rugby si affacciava per la prima volta sul palcoscenico
Nicola Belardo lascia il rugby per diventare skipper professionista
“Sono come sono perché sono stato un uomo di rugby”

“Il rugby? Mi ha dato tanto, ha segnato la mia vita, mi ha regalato legami forti, amicizie sincere e profonde. Non solo ricordi bellissimi”. Parola di Nicola Belardo, napoletano di Posillipo, una vita ovale cominciata con la maglia delle giovanili
Zebre Rugby Club: Andrea Manici torna a correre, preso David Sisi
Rosa giocatori ristretta, servono rinforzi

Le Zebre Rugby Club sono al lavoro alla Cittadella del Rugby di Parma sotto la guida del nuovo coach (non ufficializzato) Michael Bradley e del nuovo preparatore atletico Biondi, quest’ultimo, subentrato a Silvano Garbin
Caos Zebre, giocatori con stipendi arretrati e senza assicurazione
Una situazione kafkiana quella in cui versa la franchigia di Parma, mercoledì l'incontro con Gavazzi

Allo stato attuale le Zebre non esistono.
Il rugby italiano ha bisogno di restare in Pro12?
Una riflessione sui mezzi a disposizione del rugby di casa nostra

Non è facile sostenere che l’innalzamento del livello medio del rugby italiano passi attraverso un rilancio del massimo campionato domestico. Quantomeno: farlo senza arrossire.
Arrivano in finale a Dublino Scarlets e Munster
La finale di Guinness Pro12 in scena il 27 Maggio all'Aviva Stadium

La finale del campionato di Guinness Pro12 stagione 2016/2017 sarà tra i gallesi degli Scarlets e Munster, si giocherà il 27 maggio a Dublino.
ultime notizie di Pro12
- L’Italseven di coach Andy Vilk si è allenata in questi giorni a Milano, il raduno è servito per selezionare i 12 atleti che parteciperanno al “Dublin 7s Festival”
Italia Sevens: i 12 convocati per il Dublin 7s Festival
Selezione Italiana Seven Maschile alla prima uscita stagionale
- Negli ultimi anni ci siamo limitati a vedere i problemi del rugby italiano in campo. Purtroppo il problema della palla ovale italiana passa anche dal piccolo schermo.
Cacho Mastrocola "L'Italia? un paese monosportivo senza un terzo tempo mediatico"
La parola a Norberto Cacho Mastrocola sulla presenza del rugby nei mass media nazionali
- Questo fine settimana tutti gli appassionati di rugby potranno assistere a due partite di Super Rugby, a una di Pro12 e a tutte le dirette web del campionato di Eccellenza. Venerdì la diretta T …
Tutte le dirette del fine settimana ovale
La programmazione TV e web del weekend rugbistico
- Lo staff di Benetton Treviso, orfano del tecnico Kieran Crowley per problemi familiari, ha reso noto il XV biancoverde per la sfida di domani sera a Monigo contro i gallesi degli Osprey …
Il XV di Treviso per la sfida contro i gallesi degli Ospreys
Dopo la chiusura del 6 Nazioni rientra in formazione Angelo Esposito
- Una primo tempo alla pari, seguito da una seconda frazione ampiamente dominata dall'Ulster, ha decretato il risultato finale di 17-40
Buone Zebre, ma l'Ulster è troppo concreto. Finisce 17-40
Primo tempo di grande livello per i padroni di casa
- A poco sono servite le mete finali di Sperandio e Pratichetti, arrivate troppo tardi. il Connacht difatti torna a casa con 5 importanti punti in classifica.
Il Treviso si sveglia nel finale, vittoria netta del Connacht
Prima frazione di grande livello degli ospiti
- Il Benetton Rugby annuncia i rinnovi contrattuali con Giorgio Bronzini e Nicola Quaglio, i due, alla prima stagione in maglia bianco verde si sono meritati il rinnovo e la chiamata in azzurro con la N …
Benetton Rugby: Rinnovano Giorgio Bronzini e Nicola Quaglio
Confermati anche per l’anno prossimo i due giovani azzurri Bronzini e Quaglio
- Gianluca Guidi da Cecina. Georges Coste, quando lo faceva alzare dalla panchina, era solito ordinargli: “Bollicine!”. Che nel linguaggio colorito e diretto del grande ct di Perpignan, equi …
Gianluca Guidi tra studio e offerte per il futuro
L’ex coach delle Zebre analizza questo Sei Nazioni e l'Under 20
ultime partite
- non ci sono elementi per questa lista
prossime partite
- non ci sono elementi per questa lista
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Pro12
I 10 giocatori di rugby più pagati nel 2017
Ecco i contratti più alti del rugby mondiale
Nicola Belardo lascia il rugby per diventare skipper professionista
“Sono come sono perché sono stato un uomo di rugby”
Carlo Festuccia e l’addio alle Zebre - l’intervista
“Le Zebre sono una società gestita come, forse, era gestito il mio Gran Parma 10 anni fa.”
Mirco Bergamasco: “Chi ha detto che sono passato al 13 per i soldi non ha capito nulla”
O’Shea è uno che parla e dà una chance a tutti, al contrario di Brunel
Benetton Rugby: Preso Juan Ignacio Brex dal Viadana
Il trequarti centro argentino arriverà per la prossima stagione
Caos Zebre, giocatori con stipendi arretrati e senza assicurazione
Una situazione kafkiana quella in cui versa la franchigia di Parma, mercoledì l'incontro con Gavazzi
Nigel Owens: il trentunesimo uomo
Il fischietto più famoso del rugby.
Cacho Mastrocola "L'Italia? un paese monosportivo senza un terzo tempo mediatico"
La parola a Norberto Cacho Mastrocola sulla presenza del rugby nei mass media nazionali
Zebre Rugby Club: Andrea Manici torna a correre, preso David Sisi
Rosa giocatori ristretta, servono rinforzi
Fabio Ongaro, Marco Bortolami ed Ezio Galon per il Benetton del futuro
Staff di allenatori italiani per il Benetton di Kieran Crowley
Gianluca Guidi tra studio e offerte per il futuro
L’ex coach delle Zebre analizza questo Sei Nazioni e l'Under 20
Nigel Owens si racconta "La cosa più difficile è sapere quando non fischiare”
"Non vado in campo per dire qualcosa di divertente, vado in campo per arbitrare al meglio"