notizie in primo piano di Nazionale scozzese di rugby
Tragedia in Scozia, scompare a 26 anni Siobhan Cattigan
La giovane nazionale scozzese è deceduta venerdì scorso

Il rugby scozzese è stato colpito da un tragico lutto dopo aver appreso della prematura scomparsa di Siobhan Cattigan, giovane terza linea della Scozia e dello Stirling. “Shibby” aveva vestito 19 volte la maglia della Scozia, dal suo debutto …
John Jeffrey nuovo presidente della federazione scozzese
Il grande squalo bianco è stato una leggenda della Scozia

John Jeffrey, colui che è soprannominato “The Great White Shark” , ovvero il grande squalo bianco, è stato eletto presidente della federazione scozzese.
Scozia: dirigenti e allenatori della nazionale si tagliano lo stipendio
Campionati scozzesi definitivamente sospesi

Il 27 marzo i leader della federazione scozzese hanno preso diverse decisioni per affrontare le conseguenze finanziarie della pandemia Covid-19. Tra queste un taglio alle loro retribuzioni
Finlay Calder: Fin il duro
Il flanker Finlay Calder ha ottenuto 34 caps per la Scozia, 4 da capitano, conquistando il Grande Slam del 1990. Fin è stato anche capitano dei British Lions durante il vittorioso tour in Australia del 1989.

Il flanker Finlay Calder ha ottenuto 34 caps per la Scozia, 4 da capitano, conquistando il Grande Slam del 1990. Fin è stato anche capitano dei British Lions durante il vittorioso tour in Australia del 1989.
Jim Renwick: flower of Scotland
Trequarti centro sgusciante e scoppiettante, Jim Renwick ha disputato 52 partite con la maglia della nazionale scozzese tra il 1972 e il 1984 e ha intrapreso il tour dei British & Irish Lions del 1980 in Sudafrica.

Trequarti centro sgusciante e scoppiettante, Jim Renwick ha disputato 52 partite con la maglia della nazionale scozzese tra il 1972 e il 1984 e ha intrapreso il tour dei British & Irish Lions del 1980 in Sudafrica.
Marcello e Massimo Cuttitta: gemelli diversi
Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i due Cuttitta hanno combattuto assieme mille battaglie.

Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i due Cuttitta hanno combattuto assieme mille battaglie. Una su tutt …
John Rutheford: il vento delle Highlands
(Di Roberto Vanazzi) Il mediano d'apertura scozzese John Rutheford ha totalizzato 42 caps per la Scozia tra il 1979 e il 1987, risultando determinante nella conquista del Grande Slam del 1984.

(Di Roberto Vanazzi)
Il mediano d'apertura scozzese John Rutheford ha totalizzato 42 caps per la Scozia tra il 1979 e il 1987, risultando determinante nella conquista del Grande Slam del 1984.
Bruce Hay: una poltrona per due
Estremo e ala, Bruce Hay ha ottenuto 23 caps per la nazionale scozzese tra il 1975 e il 1981 e ha partecipato al tour dei Lions del 1980. La sua unica unica sfortuna è stata quella di condividere il ruolo con un altro grande campione quale Andy Irvine.

Estremo e ala, Bruce Hay ha ottenuto 23 caps per la nazionale scozzese tra il 1975 e il 1981 e ha partecipato al tour dei Lions del 1980. La sua unica unica sfortuna è stata quella di condividere il ruolo con un altro grande campione quale Andy Irvine.
ultime notizie di Nazionale scozzese di rugby
- Il flanker Andy Robinson si è guadagnato otto presenze con la nazionale inglese. Da allenatore, Robinson si è seduto sulla panchina del'Inghilterra e della Scozia, dopo avere vinto l'Heineken Cup con …
Andy Robinson: the Growler
Il flanker Andy Robinson si è guadagnato otto presenze con la nazionale inglese. Da allenatore, Robinson si è seduto sulla panchina del'Inghilterra e della Scozia, dopo avere vinto l'Heineken Cup con il Bath.
- Il pilone scozzese Ian "Mighty Mouse" McLauchlan ha guadagnato 43 caps per la propria nazionale, dal 1969 al 1979, indossando la fascia da capitano in 19 occasioni, ed è stato tra i protagonisti dei l …
Ian McLauchlan: il topo che fece grandi i leoni
Il pilone scozzese Ian "Mighty Mouse" McLauchlan ha guadagnato 43 caps per la propria nazionale, dal 1969 al 1979, indossando la fascia da capitano in 19 occasioni, ed è stato tra i protagonisti dei leggendari tour dei British & Irish Lions nel 1971 e n
- Lo scozzese Ian McGeechan ha eseguito due tour con i British LIons da giocatore e ben cinque nel ruolo di allenatore. Ian ha anche guidato dalla panchina la Scozia alla conquista del Grande Slam nel 1 …
Ian McGeechan: il re leone
Lo scozzese Ian McGeechan ha eseguito due tour con i British LIons da giocatore e ben cinque nel ruolo di allenatore. Ian ha anche guidato dalla panchina la Scozia alla conquista del Grande Slam nel 1990.
- Soprannominato "Il Grande Squalo Bianco" a causa della zazzera bionda e della sua pelle bianchissima, lo scozzese John Jeffrey è considerato uno dei migliori flanker di tutti i tempi.
John Jeffrey: il grande squalo bianco
Soprannominato "Il Grande Squalo Bianco" a causa della zazzera bionda e della sua pelle bianchissima, lo scozzese John Jeffrey è considerato uno dei migliori flanker di tutti i tempi.
- Pilone sinistro, duro come la roccia, Jim Aitken è stato il capitano della Scozia che ha condotto i suoi uomini a vincere a Twickenham nel 1983 e alla conquista del Grande Slam dell'anno successivo.
Jim Aitken: il duro di Penicuik
Pilone sinistro, duro come la roccia, Jim Aitken è stato il capitano della Scozia che ha condotto i suoi uomini a vincere a Twickenham nel 1983 e alla conquista del Grande Slam dell'anno successivo.
- La carriera del flanker scozzese John Beattie è stata caratterizzata da una lunga serie di infortuni, ma ogni volta lui è rientrato in campo con grande determinazione, più forte della sfortuna.
John Beattie: più forte della sfortuna
La carriera del flanker scozzese John Beattie è stata caratterizzata da una lunga serie di infortuni, ma ogni volta lui è rientrato in campo con grande determinazione, più forte della sfortuna.
- Il mediano di mischia scozzese Gary Armstrong ha avuto una straordinaria carriera internazionale durata 11, il cui apice è stato il famoso Grande Slam del 1990.
Gary Armstrong: cuore impavido
Il mediano di mischia scozzese Gary Armstrong ha avuto una straordinaria carriera internazionale durata 11, il cui apice è stato il famoso Grande Slam del 1990.
- Il pilone scozzese David Sole è entrato nella storia del rugby come uno dei migliori capitani del suo Paese e, soprattutto, come l'uomo che ha sconfitto gli inglesi conquistando il Grande Slam nel 199 …
David Sole: il trascinatore
Il pilone scozzese David Sole è entrato nella storia del rugby come uno dei migliori capitani del suo Paese e, soprattutto, come l'uomo che ha sconfitto gli inglesi conquistando il Grande Slam nel 1990.
ultime partite
prossime partite
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Nazionale scozzese di rugby
Marcello e Massimo Cuttitta: gemelli diversi
Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i due Cuttitta hanno combattuto assieme mille battaglie.
John Jeffrey: il grande squalo bianco
Soprannominato "Il Grande Squalo Bianco" a causa della zazzera bionda e della sua pelle bianchissima, lo scozzese John Jeffrey è considerato uno dei migliori flanker di tutti i tempi.
Tragedia in Scozia, scompare a 26 anni Siobhan Cattigan
La giovane nazionale scozzese è deceduta venerdì scorso
Finlay Calder: Fin il duro
Il flanker Finlay Calder ha ottenuto 34 caps per la Scozia, 4 da capitano, conquistando il Grande Slam del 1990. Fin è stato anche capitano dei British Lions durante il vittorioso tour in Australia del 1989.
David Sole: il trascinatore
Il pilone scozzese David Sole è entrato nella storia del rugby come uno dei migliori capitani del suo Paese e, soprattutto, come l'uomo che ha sconfitto gli inglesi conquistando il Grande Slam nel 1990.
John Jeffrey nuovo presidente della federazione scozzese
Il grande squalo bianco è stato una leggenda della Scozia
Ian McGeechan: il re leone
Lo scozzese Ian McGeechan ha eseguito due tour con i British LIons da giocatore e ben cinque nel ruolo di allenatore. Ian ha anche guidato dalla panchina la Scozia alla conquista del Grande Slam nel 1990.
John Rutheford: il vento delle Highlands
(Di Roberto Vanazzi) Il mediano d'apertura scozzese John Rutheford ha totalizzato 42 caps per la Scozia tra il 1979 e il 1987, risultando determinante nella conquista del Grande Slam del 1984.
Andy Irvine: attacco costante
Veloce, dotato di un ritmo incisivo e di un’innata capacità di contrattaccare, lo scozzese Andy Irvine è stato un giocatore leggendario, che ha cambiato il modo di concepire il ruolo di estremo negli anni a venire.
Jim Renwick: flower of Scotland
Trequarti centro sgusciante e scoppiettante, Jim Renwick ha disputato 52 partite con la maglia della nazionale scozzese tra il 1972 e il 1984 e ha intrapreso il tour dei British & Irish Lions del 1980 in Sudafrica.
Gary Armstrong: cuore impavido
Il mediano di mischia scozzese Gary Armstrong ha avuto una straordinaria carriera internazionale durata 11, il cui apice è stato il famoso Grande Slam del 1990.
Ian McLauchlan: il topo che fece grandi i leoni
Il pilone scozzese Ian "Mighty Mouse" McLauchlan ha guadagnato 43 caps per la propria nazionale, dal 1969 al 1979, indossando la fascia da capitano in 19 occasioni, ed è stato tra i protagonisti dei leggendari tour dei British & Irish Lions nel 1971 e n