notizie in primo piano di Nazionale italiana di rugby
Rob Howley cacciato dalla Rugby World Cup 2019
Il tecnico avrebbe scommesso su diverse partite del Galles

L'assistente allenatore del Galles e probabile prossimo allenatore della Nazionale italiana Rob Howley è stato cacciato dalla Rugby World Cup 2019 per la presunta violazione della norma 6.3 del codice World Rugby che riguarda la corru …
Italia: il raduno di Verona prima della Rugby World Cup
il focus sarà preparare al meglio i test di Parigi e Londra per arrivare carichi all'appuntamento

La nazionale di Conor O’Shea si ritrova a Verona
Italia U18, i 26 Azzurri convocati per il tour irlandese
Mattia Dolcetto ha ufficializzato la squadra che affronterà Leinster e Ulster

Si è concluso a Parma il pre-raduno della Nazionale Italiana U18, che ad agosto affronterà le selezioni giovanili di Leinster e Ulster in Irlanda.
L'Italia U20 battuta dalla Francia per 40-10
Gli Azzurrini cedono pesantemente contro la selezione francese

La Nazionale U20 è uscita sconfitta per 40-10 contro i pari età della selezione francese nel test match giocato a Castanet.
I sogni di Andy Vilk: intervista con l’head coach degli Azzurri del Seven impegnati nel Gran Prix 7s Rugby Europe
"Olimpiadi? Prima dobbiamo puntare alle World Series, allenandoci tutto l’anno e creando un campionato italiano seven”

Dello stato dell’arte del movimento Seven nel Belpaese abbiamo parlato con Andy Vilk, head coach dell’Italia, che da cinque anni insegue il difficile obiettivo di portare gli Azzurri a competere con le migliori nazionali d’Europa.
Italia U18, il XV per il Galles
La formazione ufficializzata da Dolcetto per la 3° giornata

Mattia Dolcetto, responsabile tecnico della Nazionale Italiana Under 18, ha ufficializzato la formazione che affronterà domani il Galles alle 14.30 locali (15.30 in Italia) nella terza ed ultima giornata dell’U18 Six Nations Festival.
Giampiero De Carli: quella sporca prima meta
Il pilone che ha realizzato la prima meta italiana al Sei Nazioni

Ciccio De Carli ha guadagnato 32 caps in maglia azzurra, ha vinto il campionato italiano con il Calvisano e quello franceses nella stagione in cui ha militato allo Stade Français. Diventato allenatore, da qualche anno guida la mischia dell’Italia.
Conor O’Shea: fratello d’Italia
Conosciamo meglio l'attuale coach degli Azzurri

Da giocatore Conor O'Shea è stato un estremo di buon livello, che ha indossato 35 volte la maglia dell’Irlanda. Da allenatore, il coach degli azzurri vanta un record di successi sul campo e forti capacità manageriali.
ultime notizie di Nazionale italiana di rugby
- Personaggio leggendario del rugby italiano e, più in generale, di quello napoletano, Elio Fusco ha condotto la Partenope nel ruolo di giocatore-allenatore alla conquista degli unici due scudett …
Elio Fusco: l’oro di Napoli
La leggenda degli scudetti della Partenope.
- Soprannominato il Lomu dei Carpazi, Cristian Stoica ha fatto parte della migliore generazione del rugby italiano, quella che ha aperto le porte del Sei Nazioni agli Azzurri.
Cristian Stoica: il Lomu dei Carpazi
Soprannominato il Lomu dei Carpazi, Cristian Stoica ha fatto parte della migliore generazione del rugby italiano, quella che ha aperto le porte del Sei Nazioni agli Azzurri.
- Corrado Pilat è stato un giocatore dotato di tecnica brillante, notevole intelligenza tattica, e una precisione nei calci che lo hanno posizionato all’attuale ottavo posto nella classifica dei miglior …
Corrado Pilat: il fango sotto i piedi
Corrado Pilat è stato un giocatore dotato di tecnica brillante, notevole intelligenza tattica, e una precisione nei calci che lo hanno posizionato all’attuale ottavo posto nella classifica dei migliori realizzatori nella storia del campionato italiano
- Flanker agli esordi e poi tallonatore, Fabio Ongaro ha guadagnato 81 caps per la nostra nazionale, uno dei quali da capitano, ha preso parte a tre edizioni della Coppa del Mondo e ha giocato nove anni …
Fabio Ongaro: standing ovation
Flanker agli esordi e poi tallonatore, Fabio Ongaro ha guadagnato 81 caps per la nostra nazionale, uno dei quali da capitano, ha preso parte a tre edizioni della Coppa del Mondo e ha giocato nove anni di Sei Nazioni, dal 2003 al 2012.
- Medico anestesista, campione del mondo con gli Springboks nel 1995, Brendan Venter è stato scelto da Conor O'Shea per curare la difesa della nazionale italiana in vista del Sei nazioni 2017.
Brendan Venter: l'anestesista
Medico anestesista, campione del mondo con gli Springboks nel 1995, Brendan Venter è stato scelto da Conor O'Shea per curare la difesa della nazionale italiana in vista del Sei nazioni 2017.
- In una carriera durata sedici anni Andrea Masi ha vestito tutte le maglie che vanno dalla numero 10 alla numero 15, ha partecipato a quattro edizioni della Coppa del Mondo e ad oggi è l’unico italiano …
Andrea Masi: duro come la roccia
In una carriera durata sedici anni Andrea Masi ha vestito tutte le maglie che vanno dalla numero 10 alla numero 15, ha partecipato a quattro edizioni della Coppa del Mondo e ad oggi è l’unico italiano ad essersi meritato il titolo di “miglior giocat
- Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i d …
Marcello e Massimo Cuttitta: gemelli diversi
Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i due Cuttitta hanno combattuto assieme mille battaglie.
- Soprannominato Braccio, Sergio Lanfranchi è stato uno dei più grandi rugbisti italiani di tutti i tempi e con i suoi 15 anni in maglia azzurra ha detenuto a lungo il record della carriera più longeva, …
Sergio Lanfranchi: il Braccio e la Bislunga
Soprannominato Braccio, Sergio Lanfranchi è stato uno dei più grandi rugbisti italiani di tutti i tempi e con i suoi 15 anni in maglia azzurra ha detenuto a lungo il record della carriera più longeva, superato soltanto nel 2015 da Mauro Bergamasco.
ultime partite
prossime partite
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Nazionale italiana di rugby
Ivan Francescato: placcato dal destino
Ivan Francescato, talentuoso giocatore della Benetton Treviso e della nazionale azzurra, stroncato da un destino crudele a soli 31 anni.
Andrea Masi: duro come la roccia
In una carriera durata sedici anni Andrea Masi ha vestito tutte le maglie che vanno dalla numero 10 alla numero 15, ha partecipato a quattro edizioni della Coppa del Mondo e ad oggi è l’unico italiano ad essersi meritato il titolo di “miglior giocat
Marco Bollesan: nel nome del rugby
( di Roberto Vanazzi) Marco Bollesan è il monumento del rugby italiano. Vincitore di due scudetti, con la Partenope e il Brescia, il flanker ha vestito la maglia della nazionale per dieci anni, di cui sei da capitano. Da allenatore Bollesan ha guidato g
Elio Fusco: l’oro di Napoli
La leggenda degli scudetti della Partenope.
Corrado Pilat: il fango sotto i piedi
Corrado Pilat è stato un giocatore dotato di tecnica brillante, notevole intelligenza tattica, e una precisione nei calci che lo hanno posizionato all’attuale ottavo posto nella classifica dei migliori realizzatori nella storia del campionato italiano
Conor O’Shea: fratello d’Italia
Conosciamo meglio l'attuale coach degli Azzurri
Marcello e Massimo Cuttitta: gemelli diversi
Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i due Cuttitta hanno combattuto assieme mille battaglie.
Cristian Stoica: il Lomu dei Carpazi
Soprannominato il Lomu dei Carpazi, Cristian Stoica ha fatto parte della migliore generazione del rugby italiano, quella che ha aperto le porte del Sei Nazioni agli Azzurri.
Italia: il raduno di Verona prima della Rugby World Cup
il focus sarà preparare al meglio i test di Parigi e Londra per arrivare carichi all'appuntamento
Massimo Giovanelli: il massimo del rugby
Massimo Giovanelli, il capitano che ha traghettato gli azzurri al Sei Nazioni, passando per Grenoble, la madre di tutte le partite.
Rob Howley cacciato dalla Rugby World Cup 2019
Il tecnico avrebbe scommesso su diverse partite del Galles
Andrea Lo Cicero: il Barone rampante
Andrea Lo Cicero è stato uno dei più importanti membri della squadra azzurra, nonché figura onnipresente attraverso il viaggio che l’Italia ha intrapreso nei primi tredici anni di Sei Nazioni.