notizie in primo piano di Drop
La contromossa più semplice al Drop Out [VIDEO]
Il drop di Julien Dumora in Clermont - Castres

Come in Italia anche in Francia è stato adottato il Drop Out, il rinvio dalla propria linea di meta che va a sostituire nella maggior parte dei casi il rinvio dai 22 metri. In Clermont - Castres al drop out di Camille Lopez il trequarti del Castres
Benetton Rugby v Munster 16-18 [VIDEO]
Gli highlights della inverosimile sconfitta finale al Monigo

Non sembra proprio essere la stagione giusta per il Benetton Rugby. Nel recupero del 3° turno di Guinness Pro14 i bianco verdi escono sconfitti al Monigo dal Munster al termine di un match entusiasmante e combattuto fino all’ultimo.
Rugby World Cup: i drop dalla lunga distanza [VIDEO]
Dan Carter, Stuart Hogg & Zinzan Brooke tra i protagonisti

Il drop è considerato uno dei gesti tecnici più difficili e anche per questo più spettacolari dello sport del rugby. Nella storia della Rugby World Cup è impossibile dimenticarne alcuni, oggi vi proponiamo quelli dalla lunga distanza
I grandi del rugby: la prima e l’ultima marcatura [VIDEO]
L’inizio e la fine, curiosità su Dan Carter, Brian Habana & co

Come tutto è cominciato e come ha avuto fine. La prima marcatura internazionale ha aperto la strada del successo per molte stelle del rugby, l’ultima marcatura infine è quella che va a chiudere simbolicamente una carriera ricca di soddisfazioni
Quando gli uomini di mischia usano il piede [VIDEO]
I 10 migliori calci di chi gioca negli avanti

“Gli uomini di mischia non hanno buone mani, figuriamoci i piedi”, questo è un detto comune nel mondo ovale, probabilmente nato da un trequarti. Forse per la maggior parte dei casi è proprio così ma con questo video vogliamo mostrar …
Dizionario della Coppa del Mondo di Rugby: D di Drop
Dalla A alla Z aneddoti, personaggi e curiosità sulla Rugby World Cup

Due edizioni della Coppa del Mondo (un quarto del totale) sono state vinte grazie a un drop ai tempi supplementari
Will Greenwood propone un drop alternativo [VIDEO]
Il campione del mondo inglese si ispira al Football Americano

Il campione del mondo inglese Will Greenwood (55 caps) propone un drop alternativo rubando l’idea dal Football Americano. Il 46enne si ispira allo stile dei calci visti in NFL e per questo drop si è fatto aiutare dal trequarti centr …
Quella strana esultanza di Owen Farrell
Dietro quel gesto curioso c’è un significato davvero importante

Ce lo siamo chiesto in tanti, perché Owen Farrell dopo ogni punto segnato con i Saracens e l’Inghilterra fa quello strano gesto con le mani? Che tipo di esultanza è? Cosa significa?
ultime notizie di Drop
- Questa clip ci mostra un momento più unico che raro. In Scozia si sta giocano il quarto di finale della West Sheild, mancano cinque minuti alla fine quando il Dalziel (in maglia blu) è i …
Scozia: calcia un drop da 6 metri, forse il drop più corto di sempre [VIDEO]
Voi cosa avreste fatto?
- I fratelli Guy e Lilian Camberabero hanno formato la mediana della Francia che ha vinto il Cinque Nazioni nel 1967 e nel 1968, l’anno del primo Grande Slam dei Coqs.
Guy e Lilian Camberabero: gli elfi de la Voulte
I piccoli fratelli che hanno fatto grande la Francia.
- Dotato di un calcio potente e di una simpatia contagiosa, Rocco Caligiuri è assurto agli onori della cronaca grazie ai tre drop realizzati durante la partita contro Transvaal all’Ellis Pa …
Rocco Caligiuri: il rugby del Novecento
Il primo italiano a centrare i pali con tre drop in una sfida internazionale.
- Estremo eccezionale, Alexandru Penciu è sitato il più grande giocatore rumeno di tutti i tempi ed il primo ad essere arrivato in Italia, a Rovigo, per fuggire alla dittatura che vigeva nel suo paese a …
Alexandru Penciu: Alessandro il Grande
Estremo eccezionale, Alexandru Penciu è sitato il più grande giocatore rumeno di tutti i tempi ed il primo ad essere arrivato in Italia, a Rovigo, per fuggire alla dittatura che vigeva nel suo paese alla fine degli anni '60.
- Figura iconica del rugby francese, Pierre Albaladejo vanta una trentina di presenze con la propria nazionale tra il 1954 e il 1964, giocate soprattutto nel ruolo di apertura. Calciatore preciso con en …
Pierre Albaladejo: l'uomo con i piedi d'oro
Figura iconica del rugby francese, Pierre Albaladejo vanta una trentina di presenze con la propria nazionale tra il 1954 e il 1964, giocate soprattutto nel ruolo di apertura. Calciatore preciso con entrambi i piedi, Albaladejo ha fatto del drop la sua ar
- Lo scozzese Ian McGeechan ha eseguito due tour con i British LIons da giocatore e ben cinque nel ruolo di allenatore. Ian ha anche guidato dalla panchina la Scozia alla conquista del Grande Slam nel 1 …
Ian McGeechan: il re leone
Lo scozzese Ian McGeechan ha eseguito due tour con i British LIons da giocatore e ben cinque nel ruolo di allenatore. Ian ha anche guidato dalla panchina la Scozia alla conquista del Grande Slam nel 1990.
- Dotato di mente fredda e notevole abilità, sia per il gioco al piede sia con la palla in mano, l'apertura degli Al Blacks degli anni'70 Doug Bruce ha fatto del drop la sua arma vincente.
Doug Bruce: il drop come arma vincente
Dotato di mente fredda e notevole abilità, sia per il gioco al piede sia con la palla in mano, l'apertura degli Al Blacks degli anni'70 Doug Bruce ha fatto del drop la sua arma vincente.
- Ronan O'Gara è stato uno dei più grandi giocatori dell'Irlanda e del Munster e detiene il record del maggior numero di punti segnati sia in Heineken Cup che per la nazionale irlandese.
Ronan O'Gara: una stella di nome Ronan
Ronan O'Gara è stato uno dei più grandi giocatori dell'Irlanda e del Munster e detiene il record del maggior numero di punti segnati sia in Heineken Cup che per la nazionale irlandese.
ultime partite
- non ci sono elementi per questa lista
prossime partite
- non ci sono elementi per questa lista
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Drop
Jonny Wilkinson: condannato alla perfezione
Jonny Wilkinson sarà sempre ricordato come l'uomo che col suo calcio ha fatto entrare l'Inghilterra nell’elenco dei vincitori della Coppa del Mondo di rugby, ma quel momento è solo il punto culminante di una carriera straordinaria.
Zinzan Brooke: il numero uno dei numeri 8
Il fisico da avanti, abbinato ad una tecnica da trequarti, hanno reso il neozelandese Zinzan Brooke il numero 8 più forte nella storia del rugby.
Francois Pienaar: dove nasce l'arcobaleno
Carismatico al punto giusto e grande professionista, il flanker sudafricano Francois Pienaar è il capitano che ha guidato gli Springboks alla vittoria nella Coppa del Mondo del 1995, contribuendo con questa impresa ad unire la Nazione Arcobaleno sotto u
Quella strana esultanza di Owen Farrell
Dietro quel gesto curioso c’è un significato davvero importante
La contromossa più semplice al Drop Out [VIDEO]
Il drop di Julien Dumora in Clermont - Castres
Rocco Caligiuri: il rugby del Novecento
Il primo italiano a centrare i pali con tre drop in una sfida internazionale.
Diego Dominguez: l'Italia s'è desta
Diego Dominguez è stato uno dei più forti e talentuosi mediani di apertura del rugby moderno, oltre che uno dei maggiori artefici della crescita della Nazionale italiana.
Alexandru Penciu: Alessandro il Grande
Estremo eccezionale, Alexandru Penciu è sitato il più grande giocatore rumeno di tutti i tempi ed il primo ad essere arrivato in Italia, a Rovigo, per fuggire alla dittatura che vigeva nel suo paese alla fine degli anni '60.
Sean Fitzpatrick: un eroe in prima linea
L'All Black Sean Fitzpatrick è da tutti considerato uno dei migliori tallonatori della storia del rugby, nonchè il capitano per eccellenza della nazionale in maglia nera.
Will Greenwood propone un drop alternativo [VIDEO]
Il campione del mondo inglese si ispira al Football Americano
Gareth Edwards: Il migliore
Giocatore completo, il gallese Gareth Edwards era dotato di grande forza fisica, un’intelligenza tattica non comune, tecnica sopraffina, scatto, velocità, un calcio in corsa potente e preciso, nonché di un passaggio unico al mondo.
Scozia: calcia un drop da 6 metri, forse il drop più corto di sempre [VIDEO]
Voi cosa avreste fatto?