notizie in primo piano di Coppa del mondo di rugby
Scomparso a 52 anni Va’aiga Tuigamala, ex All Blacks e Samoa
Era stato un campione di Rugby Union e Rugby League

E’ morto all'età di 52 anni Va'aiga “Inga” Tuigamala, leggenda del Rugby Union e del Rugby League. Tuigamala, noto a livello mondiale come "Inga the Winger", ha giocato per gli All Blacks alla Coppa del …
L'Irlanda batte la Russia 35-0, ma che fatica [VIDEO]
I Verdi ottengono il bonus offensivo dopo un'ora di gioco

Da questa sfida esce soddisfatta più la Russia che l'Irlanda, su questo non c'è ombra di dubbio. Perchè gli Orsi, bene o male, sono riusciti a limitare i danni contro una nazionale molto più forte.
L'Inghilterra con poco ottiene il bonus, Tonga battuta 35-3
La Nazionale di Eddie Jones fa il minimo indispensabile e porta a casa vittoria e bonus contro Tonga

A Sapporo ha inizio il Mondiale di Inghilterra e Tonga. Prima degli inni nazionali viene osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Akalisi Pohiva, primo ministro dell'Isola di Tonga.
Tutte le mete di Italia-Namibia 47-22 [VIDEO]
Gli Azzurri hanno vinto il primo confronto, ma ancora troppe imperfezioni nel gioco aperto

L'Italia ha superato la Namibia con bonus offensivo, nonostante ciò la squadra Azzurra ha mostrato numerose falle, soprattutto nel gioco alla mano commettendo numerosi errori e ingenuità.
Giampiero De Carli "Al Mondiale tutto può succedere, la Namibia verrà per vincere"
Alla conferenza stampa che precedono l'esordio Mondiale parlano Ciccio De Carli, Tommaso Benvenuti ed Edoardo Padovani

E domani toccherà ai nostri. L'esordio degli Azzuri all'Hanazono Rugby Stadium di Higashiosaka è previsto per le 7.15 (14:15 ora locale, diretta su Rai2). Un match che non dovrà vedere sbavature da parte dei nostri, obbligati a portare …
Che battaglia a Tokyo, la Francia batte l'Argentina 23-21
Partita in bilico fino all'ultimo minuto, Boffelli sbaglia la bombarda decisiva al 79' e i Bleus vincono il match d'esordio

In un Tokyo Stadium colmo di tifosi francesi e argentini ha inizio la prima giornata dei Mondiali di rugby 2019 per il girone C. Come abbiamo annunciato ieri, questo è un match da dentro o fuori: chi vince è con un piede ai quarti di finale, chi perde …
Fiji in vantaggio per 60 minuti, poi l'Australia si sveglia e vince 39-21
Gli isolani spaventano di brutto i Wallabies, ma dopo un'ora gli avversari reagiscono e tramortiscono i fijiani

Al Sapporo Dome (stadio al coperto) parte la prima giornata del girone D di Coppa del Mondo di Rugby 2019, con l'Australia di Cheika che affronta le Fiji.
Al via il Mondiale 2019, si comincia con Giappone-Russia
Otto equiparati nel XV iniziale di Jamie Joseph

L'attesa è finita, oggi parte la Rugby World Cup 2019, la 9° edizione nella storia dei Mondiali di rugby. Si comincerà alle 11:20 con la cerimonia di inaugurazione. Alle 12:30, in diretta su RaiSport HD, Giappone e Russia scenderanno in campo …
ultime notizie di Coppa del mondo di rugby
- Che la Coppa del Mondo di Rugby sia la principale fonte di introiti di World Rugby non vi sono dubbi. L'organismo internazionale arriverebbe ad incassare 360 milioni di sterline da Giappone 2019, …
Rugby World Cup: 24 squadre nel 2027... chissà
World Rugby punta ad un evoluzione dell'evento Mondiale
- Fra un mese prenderà parte alla sua terza Rugby World Cup in carriera, questa volta seduto sulla panchina dell'Italia. Conor O'Shea ha ottenuto anche due convocazioni con la nazionale i …
Le due mete di Conor O'Shea alla RWC 1999 [VIDEO]
Il coach Azzurro, quando vestiva la maglia dell'Irlanda ai Mondiali, segnò due mete contro la Romania
- Stando a quanto riporta il sito thejapantimes.co.jp più di un milione di biglietti, degli 1.8 milioni resi disponibili da World Rugby, sono già stati venduti in vista dell' …
RWC 2019, venduti più di un milione di biglietti!
Le sfide del Giappone ormai sono quasi introvabili
- Siamo giunti alla fine del nostro viaggio tra le città della Ragubi Warudo Kappu e, come ultima tappa, abbiamo scelta ovviamente la città che ospiterà la finale Mondiale: Yokohama …
Yokohama, dove tutto finirà
La città che ospiterà la finale della Rugby World Cup 2019
- Sapporo è una delle ultime due città del nostro viaggio nella Ragubi Warudo Kappu. Capoluogo della regione di Hokkaido, l'isola posta all'estremo nord del Giappone, è tra …
Sapporo, la RWC all'estremo nord del Giappone
La città dell'isola di Hokkaido tra le sedi della prossima Rugby World Cup
- Con le sue 24 mete, Tony Stanger è l’attuale detentore del record per quanto riguarda il numero di mete in Scozia. Una di queste è la famosa marcatura che ha concesso il …
Tony Stanger: cornamuse nel vento
Il più prolifico metaman di Scozia
- Nigel Owens è uno dei più affidabili arbitri del rugby internazionale ed un personaggio al di sopra delle righe, grazie alle battute sarcastiche e sagaci con cui apostrofa i gi …
Nigel Owens: il trentunesimo uomo
Il fischietto più famoso del rugby.
- Il francese Denis Charvet ha formato assieme a Philippe Sella la migliore coppia di trequarti centro in circolazione nella seconda metà degli anni ottanta.
Denis Charvet: l’ultimo passaggio
Il talentuoso trequarti centro francese degli anni ottanta.
ultime partite
- non ci sono elementi per questa lista
prossime partite
- non ci sono elementi per questa lista
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Coppa del mondo di rugby
Ivan Francescato: placcato dal destino
Ivan Francescato, talentuoso giocatore della Benetton Treviso e della nazionale azzurra, stroncato da un destino crudele a soli 31 anni.
Andrea Masi: duro come la roccia
In una carriera durata sedici anni Andrea Masi ha vestito tutte le maglie che vanno dalla numero 10 alla numero 15, ha partecipato a quattro edizioni della Coppa del Mondo e ad oggi è l’unico italiano ad essersi meritato il titolo di “miglior giocat
Marcello e Massimo Cuttitta: gemelli diversi
Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i due Cuttitta hanno combattuto assieme mille battaglie.
Jonny Wilkinson: condannato alla perfezione
Jonny Wilkinson sarà sempre ricordato come l'uomo che col suo calcio ha fatto entrare l'Inghilterra nell’elenco dei vincitori della Coppa del Mondo di rugby, ma quel momento è solo il punto culminante di una carriera straordinaria.
Tana Umaga: eroe nazionale
Tana Umaga, capitano degli All Blacks in 21 partite, è stato elevato allo status di eroe nazionale e ampiamente acclamato come uno dei migliori trequarti di tutti i tempi.
Zinzan Brooke: il numero uno dei numeri 8
Il fisico da avanti, abbinato ad una tecnica da trequarti, hanno reso il neozelandese Zinzan Brooke il numero 8 più forte nella storia del rugby.
Sébastien Chabal: l'orco di Francia
Da tornitore in fabbrica a fenomeno mediatico senza precedenti. La storia di Sébastien Chabal, l'orco della nazionale francese, con la quale ha vinto due volte il Sei Nazioni.
Francois Pienaar: dove nasce l'arcobaleno
Carismatico al punto giusto e grande professionista, il flanker sudafricano Francois Pienaar è il capitano che ha guidato gli Springboks alla vittoria nella Coppa del Mondo del 1995, contribuendo con questa impresa ad unire la Nazione Arcobaleno sotto u
Nigel Owens: il trentunesimo uomo
Il fischietto più famoso del rugby.
Jason Leonard: professione pilone
Professione pilone, sia destro che sinistro, Jason Leonard è una leggenda del rugby, inglese ed è considerato uno dei più grandi avanti nella storia della palla ovale.
Massimo Giovanelli: il massimo del rugby
Massimo Giovanelli, il capitano che ha traghettato gli azzurri al Sei Nazioni, passando per Grenoble, la madre di tutte le partite.