notizie in primo piano di Cinque Nazioni
L’ingresso dell’Italia nel Sei Nazioni
Le cinque nazioni aprono la porta all’Italia del rugby

Seduti attorno ad un tavolo, due consiglieri per nazione in rappresentanza rispettivamente di Inghilterra, Francia, Galles, Irlanda e Scozia consegnarono all'allora presidente Giancarlo Dondi un invito in busta chiusa, uno di quegli inviti che cambieranno la st …
Tony Stanger: cornamuse nel vento
Il più prolifico metaman di Scozia

Con le sue 24 mete, Tony Stanger è l’attuale detentore del record per quanto riguarda il numero di mete in Scozia. Una di queste è la famosa marcatura che ha concesso il Grande Slam alla propria nazionale nel 1990.
Jack Matthews: il dottore di ferro
Il trequarti centro gallese soprannominato Iron Man

Il gallese Jack Matthews è stato uno dei più devastanti placcatori che il rugby abbia mai visto. Medico di professione, questo trequarti centro è riuscito ad imporre il pareggio anche a Rocky marciano durante un incontro di boxe.
Ciaran Fitzgerald: dov'è il vostro orgoglio?
Il capitano che ha guidato l'Irlanda alla conquista di due Triple Crown.

Ciaran Fitzgerald è stato il capitano dell'Irlanda che ha conquistato la Triple Crown nel 1982 e nel 1985 e ha anche capitanato i Lions nel loro tour del 1983. Una votla appese le scarpette al chiodo, Ciaran ha allenato la nazionale in ver …
Denis Charvet: l’ultimo passaggio
Il talentuoso trequarti centro francese degli anni ottanta.

Il francese Denis Charvet ha formato assieme a Philippe Sella la migliore coppia di trequarti centro in circolazione nella seconda metà degli anni ottanta.
Gregor Townsend: tocco di classe
La migliore apertura del rugby scozzese.

Gregor Townsend è considerato il miglior mediano d’apertura mai nato in Scozia, anche se la sua versatilità gli ha permesso di giocare spesso come centro. Nel suo palmares Gregor vanta un tour di successo con i British & Irish Lions e l …
Mike Teague: Iron Mike
L'uomo più duro del rugby inglese

Capace di giocare tanto flanker quanto terza linea centro, Mike Teague, soprannominato iron Mike, ha totalizzato 27 presenze con la nazionale inglese tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 e ha preso parte a due tour con i British Lions.
Rob Wainwright: ordinary hero
Uno degli eroi scozzesi degli anni '90

Abile saltatore in touche, Rob Wainwright ha guadagnato 37 caps con la nazionale soczzese, 13 dei quali in veste di capitano e ha preso parte al tour con i British Lions in Sudafrica nel 1997.
ultime notizie di Cinque Nazioni
- Trequarti versatile, in grado di giocare indistintamente estremo, ala e centro. Emile Ntamack ha guadagnato 46 caps con la nazionale francese, dalla metà degli anni ’90 sino all&rsqu …
Emile Ntamack: la pantera nera
Uno dei migliori trequarti francesi di sempre
- Nel 1936 il mediano di mischia Bernard Gadney ha condotto da capitano l'Inghilterra alla prima vittoria contro gli All Blacks, quando ha dato inizio all’azione che ha portato alla …
Bernard Gadney: cuore coraggioso
Il primo capitano inglese che ha sconfitto gli All Blacks
- Capitano di Irlanda e Lions, l’estremo Tom Kiernan non aveva un ritmo bruciante, ma nel proprio arsenale possedeva ogni altra arma; abilità con le mani, grande visione di gioco e notevole …
Tom Kiernan: rugby a passo di reel
Il leggendario capitano di Irlanda e Lions degli anni'60.
- Ian Smith ha giocato trequarti ala per la Scozia dal 1924 al 1933 e ancora oggi, a novant’anni di distanza, le sue 24 mete fanno di lui il miglior marcatore per quanto riguarda la nazionale …
Ian Smith: il senso di Smith per la meta
L'ala che dagli anni '20 detiene il record scozzese di mete realizzate.
- Il mediano di mischia Steve Smith ha diretto un pack monumentale e portato un enorme contributo al leggendario Grande Slam della nazionale inglese nel 1980.
Steve Smith: cuore ovale
Il mediano di mischia inglese del Grande Slam del 1980
- Mark Ring ha indossato le maglie con il numero 10 e 12 per il Galles negli anni '80 e '90 e viene ancora ricordato per l'abilità negli skills e per la creatività che ha porta …
Mark Ring: Il ritorno di Ringo
Il talentuoso trequarti del Galles degli anni a cavallo tra '80 e '90.
- Il Principe Obolewnkji è l’uomo ha realizzato due mete memorabili a Twickenham, con le quali ha regalato alla nazionale inglese la prima vittoria sugli All Blacks.
Aleksandr Obolenskij: il principe russo
L'uomo che ha sconfitto gli All Blacks
- Forse non tutti sanno che Eric Liddell, l'atleta protagonista del film Momenti di Gloria, è stato anche un ottimo rugbista.
Eric Liddell: lo scozzese volante
Una storia di vita straordinaria
ultime partite
- non ci sono elementi per questa lista
prossime partite
- non ci sono elementi per questa lista
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Cinque Nazioni
Ivan Francescato: placcato dal destino
Ivan Francescato, talentuoso giocatore della Benetton Treviso e della nazionale azzurra, stroncato da un destino crudele a soli 31 anni.
Jonny Wilkinson: condannato alla perfezione
Jonny Wilkinson sarà sempre ricordato come l'uomo che col suo calcio ha fatto entrare l'Inghilterra nell’elenco dei vincitori della Coppa del Mondo di rugby, ma quel momento è solo il punto culminante di una carriera straordinaria.
Jason Leonard: professione pilone
Professione pilone, sia destro che sinistro, Jason Leonard è una leggenda del rugby, inglese ed è considerato uno dei più grandi avanti nella storia della palla ovale.
Diego Dominguez: l'Italia s'è desta
Diego Dominguez è stato uno dei più forti e talentuosi mediani di apertura del rugby moderno, oltre che uno dei maggiori artefici della crescita della Nazionale italiana.
Paolo Vaccari: il tempo delle mete
Paolo Vaccari è uno dei più forti trequarti che il rugby italiano ha prodotto nell'arco della sua storia: 64 caps in azzurro, tre mondiali disputati, due titoli nel campionato italiano, con il Milan e con il Calvisano, e tante mete importanti.
Jean-Pierre Rives: il marchio del campione
Prima come flanker e capitano della nazionale francese, poi come scultore, Jean-Pierre Rives è un'icona per i fan della palla ovale di tutto il mondo.
John Jeffrey: il grande squalo bianco
Soprannominato "Il Grande Squalo Bianco" a causa della zazzera bionda e della sua pelle bianchissima, lo scozzese John Jeffrey è considerato uno dei migliori flanker di tutti i tempi.
Lawrence Dallaglio: Mr. Incredible
Flanker abrasivo, notevole ball-carrier e ottimo placcatore, Lawrence Dallaglio vanta cinque titoli di Premiership e due Heineken Cup con i Wasps. Con la nazionale Lawrence ha vinto una volta il Cinque Nazioni e tre volte il Sei Nazioni, raggiungendo l'a
Walter Spanghero: l’homme de fer
Il "friulano" diventato un monumento del rugby francese.
Denis Charvet: l’ultimo passaggio
Il talentuoso trequarti centro francese degli anni ottanta.
Eric Liddell: lo scozzese volante
Una storia di vita straordinaria
Jacques Fouroux: Le Petit Caporal
Soprannominato Le Petit Caporal, a causa della bassa statura e della forte personalità, Jacques Fouroux ha guidato la Francia da capitano al Grande Slam del 1977 e poi da allenatore a quelli del 1981 e del 1987.