notizie in primo piano di Celtic League

Pro12    0 commenti   2 anni fa

Dieci anni fa nascevano gli Aironi, un volo durato due stagioni

Melegari “tradito dalle parmigiane, la Fir non ci ha voluto aiutare”

Sono passati 10 anni dalla nascita degli Aironi Rugby, la prima vera franchigia (per modalità di costituzione) nata per partecipare nel 2010 al campionato di Celtic League. All’inizio a vincere il bando federale per partecipare alla lega celtica&n …
Miti del Rugby    0 commenti   4 anni fa

Nigel Owens: il trentunesimo uomo

Il fischietto più famoso del rugby.

Nigel Owens è uno dei più affidabili arbitri del rugby internazionale ed un personaggio al di sopra delle righe, grazie alle battute sarcastiche e sagaci con cui apostrofa i giocatori durante la direzione delle partite.
Miti del Rugby    0 commenti   4 anni fa

Gregor Townsend: tocco di classe

La migliore apertura del rugby scozzese.

Gregor Townsend è considerato il miglior mediano d’apertura mai nato in Scozia, anche se la sua versatilità gli ha permesso di giocare spesso come centro. Nel suo palmares Gregor vanta un tour di successo con i British & Irish Lions e l …
Pro14    3 commenti   5 anni fa

Guinness Pro14: lo schema del nuovo campionato

La composizione delle due conference

La formula del nuovo Pro14 è una delle più complicate mai viste, d’altra parte non poteva essere altrimenti con 14 squadre di 5 nazionalità e provenienti da 2 emisferi. Lo schema generale prevede tre livelli. 
Miti del Rugby    0 commenti   6 anni fa

Rob Howley: febbre a 80°

Il mediano di mischia Rob Howley ha guadagnato 59 caps per il Galles, 22 dei quali da capitano, con una striscia di 10 vittorie consecutive nel 1999. Da leggenda la sua meta all'ultimo minuto nella finale di Heineken Cup 2004, che ha concesso il trofeo a

Il mediano di mischia Rob Howley ha guadagnato 59 caps per il Galles, 22 dei quali da capitano, con una striscia di 10 vittorie consecutive nel 1999. Da leggenda la sua meta all'ultimo minuto nella finale di Heineken Cup 2004, che ha concesso il trofeo ai London Wa …
Miti del Rugby    0 commenti   6 anni fa

Andrea Masi: duro come la roccia

In una carriera durata sedici anni Andrea Masi ha vestito tutte le maglie che vanno dalla numero 10 alla numero 15, ha partecipato a quattro edizioni della Coppa del Mondo e ad oggi è l’unico italiano ad essersi meritato il titolo di “miglior giocat

In una carriera durata sedici anni Andrea Masi ha vestito tutte le maglie che vanno dalla numero 10 alla numero 15, ha partecipato a quattro edizioni della Coppa del Mondo e ad oggi è l’unico italiano ad essersi meritato il titolo di “miglior giocatore del Sei Nazi …
Miti del Rugby    0 commenti   7 anni fa

David Humphreys: il mago di Belfast

Talentuoso mediani d’apertura, David Humphreys vanta 560 punti e 72 presenze con la nazionale d'Irlanda e, con l'Ulster, ha conquistato la prima Heineken Cup di una squadra irlandese.

Talentuoso mediani d’apertura, David Humphreys vanta 560 punti e 72 presenze con la nazionale d'Irlanda e, con l'Ulster, ha conquistato la prima Heineken Cup di una squadra irlandese.
Miti del Rugby    0 commenti   7 anni fa

Scott Quinnell: vizio di famiglia

Scott Quinnell, figlio di Derek Quinnell e nipote di Barry John, ha giocato terza linea centro per il Galles cinquantadue volte, delle quali sette nella veste di capitano, e ha preso parte a due tour con i Lions.

Scott Quinnell, figlio di Derek Quinnell e nipote di Barry John, ha giocato terza linea centro per il Galles cinquantadue volte, delle quali sette nella veste di capitano, e ha preso parte a due tour con i Lions.

ultime notizie di Celtic League

  • Miti del Rugby  0 commenti   7 anni fa

    Andy Robinson: the Growler

    Il flanker Andy Robinson si è guadagnato otto presenze con la nazionale inglese. Da allenatore, Robinson si è seduto sulla panchina del'Inghilterra e della Scozia, dopo avere vinto l'Heineken Cup con il Bath.

    Il flanker Andy Robinson si è guadagnato otto presenze con la nazionale inglese. Da allenatore, Robinson si è seduto sulla panchina del'Inghilterra e della Scozia, dopo avere vinto l'Heineken Cup con …
  • Miti del Rugby  0 commenti   7 anni fa

    Mauro Bergamasco: il gladiatore

    Mauro Bergamasco è il pilastro del rugby italiano. Con quindici anni di Sei Nazioni e cinque mondiali sulle spalle il flanker è sicuramente, insieme a pochi altri, l’emblema del rugby azzurro nel mondo.

    Mauro Bergamasco è il pilastro del rugby italiano. Con quindici anni di Sei Nazioni e cinque mondiali sulle spalle il flanker è sicuramente, insieme a pochi altri, l’emblema del rugby azzurro nel mond …
  • Miti del Rugby  0 commenti   7 anni fa

    Adam Jones: bomba ad orologeria

    Il pilone Adam Jones ha totalizzato 100 presenze internazionali: 95 per il Galles, conquistando quattro titoli del Sei nazioni e tre volte il Grande Slam, e 5 per i Lions, con i quali ha preso parte a due tour.

    Il pilone Adam Jones ha totalizzato 100 presenze internazionali: 95 per il Galles, conquistando quattro titoli del Sei nazioni e tre volte il Grande Slam, e 5 per i Lions, con i quali ha preso parte a …
  • Miti del Rugby  0 commenti   7 anni fa

    Paul O'Connell: quando avanza la torre

    Paul O'Connell, una delle migliori seconde linee del rugby moderno, vanta tre vittorie nel Sei Nazioni con la nazionale irlandese e tre tour per i British & Irish Lions, uno dei quali da capitano. Con il Munster O’Connell ha conquistato tre volte il ca

    Paul O'Connell, una delle migliori seconde linee del rugby moderno, vanta tre vittorie nel Sei Nazioni con la nazionale irlandese e tre tour per i British & Irish Lions, uno dei quali da capitano. Con …
  • Miti del Rugby  0 commenti   8 anni fa

    Jerry Collins: All Black Terminator

    Jerry Collins è uno dei giocatori più duri ad avere indossato la maglia degli All Blacks, tanto da guadagnarsi il soprannome di Terminator.

    Jerry Collins è uno dei giocatori più duri ad avere indossato la maglia degli All Blacks, tanto da guadagnarsi il soprannome di Terminator.
  • Miti del Rugby  0 commenti   8 anni fa

    Felipe Contepomi: El Puma

    Felipe Contepomi è stato uno dei migliori giocatori argentini di tutti i tempi, nonché l'uomo che ha guidato i Pumas sino al terzo posto nella Coppa del Mondo del 2007.

    Felipe Contepomi è stato uno dei migliori giocatori argentini di tutti i tempi, nonché l'uomo che ha guidato i Pumas sino al terzo posto nella Coppa del Mondo del 2007.
  • Miti del Rugby  0 commenti   8 anni fa

    Ronan O'Gara: una stella di nome Ronan

    Ronan O'Gara è stato uno dei più grandi giocatori dell'Irlanda e del Munster e detiene il record del maggior numero di punti segnati sia in Heineken Cup che per la nazionale irlandese.

    Ronan O'Gara è stato uno dei più grandi giocatori dell'Irlanda e del Munster e detiene il record del maggior numero di punti segnati sia in Heineken Cup che per la nazionale irlandese.
  • Miti del Rugby  0 commenti   9 anni fa

    Chris Paterson: l'infallibile Mossy

    Con il maggior numero di presenze e di punti segnati nella storia del rugby scozzese, Chris Paterson è senza dubbio una leggenda nel regno di Ovalia.

    Con il maggior numero di presenze e di punti segnati nella storia del rugby scozzese, Chris Paterson è senza dubbio una leggenda nel regno di Ovalia.

ultime partite

    non ci sono elementi per questa lista

prossime partite

    non ci sono elementi per questa lista

notizie più cliccate di Celtic League