notizie in primo piano di Calcutta Cup
Scozia - Inghilterra: gli inglesi vogliono la rivincita
La Calcutta Cup in palio a Edimburgo

Jonny Grey è il capitano della Scozia che sabato sera a Edimburgo deve difendere la Calcutta Cup conquistata l’anno scorso. Il CT scozzese Gregor Townsend per il grande classico in scena a Murrayfield schiera in seconda linea Grant Gilch …
La Scozia espugna Twickenham dopo 38 anni! L'Inghilterra cede 6-11
La Calcutta Cup torna in Scozia

A Twickenham si commemora il 150° anniversario della prima partita internazionale. A Edimburgo nel 1871 si affrontavano per la prima volta due nazioni, Scozia e Inghilterra appunto. Gli inglesi per l’occasione scendo in campo
Inghilterra e Scozia per il 150° anniversario della prima partita
Le formazioni in campo a Twickenham per la Calcutta Cup

A Twickenham l’incontro tra Inghilterra e Scozia segna il 150 ° anniversario della prima partita internazionale di rugby, la prima sfida della storia tra due nazioni che si giocò al Raeburn Place di Edimburgo nel 1871.
L’Inghilterra perde Manu Tuilagi per le prossime settimane
La formazione dell’Inghilterra per la Calcutta Cup, bocciato Ben Youngs

Brutte notizie per l’Inghilterra e Manu Tuilagi. Il giocatore, uscito dopo soli 16 pochi minuti nella sfida persa con la Francia 24-17, dovrà saltare la Calcutta Cup per un risentimento all’adduttore. Muscolo che gli ha creato numerosi
Inghilterra - Scozia: le formazioni in campo a Twickenham
L’Inghilterra rivuole la Calcutta Cup

Twickenham ospita sabato alle ore 18.00 il match conclusivo del Guinness Six Nations 2019. L’Inghilterra deve portare a casa 4 o 5 punti perché in caso di sconfitta del Galles contro l’Irlanda vincerebbe il 6 Nazioni.
Tony Stanger: cornamuse nel vento
Il più prolifico metaman di Scozia

Con le sue 24 mete, Tony Stanger è l’attuale detentore del record per quanto riguarda il numero di mete in Scozia. Una di queste è la famosa marcatura che ha concesso il Grande Slam alla propria nazionale nel 1990.
La Scozia solleva la Calcutta Cup, gli highlights del trionfo [VIDEO]
I Cardi battono l'Inghilterra 25-13, non succedeva dal 2008, tutte le mete della sfida di Edimburgo

La Scozia ad Edimburgo ha voglia di testare seriamente le proprie qualità, ora che sa di poter far male in questo Sei Nazioni. Dopo il cerimoniale davanti alla principessa Anna (con tanto di inchino di Nathan Hughes, dall'alto delle sue origini figiane) …
Scozia - Inghilterra: preview e formazioni di Murrayfield
In palio la Calcutta Cup, Hartley supera Wilkinson

Edimburgo ospita la terza giornata del 6 Nazioni, a Murrayfield scendono in campo le eterne rivali Scozia e Inghilterra. La Scozia, dopo la prima e netta sconfitta di Cardiff per mano di un super Galles, è stata capace di una grande
ultime notizie di Calcutta Cup
- L’Inghilterra targata Eddie Jones vince 6 Nazioni e Calcutta Cup. A Twickenham gli inglesi hanno eguagliato il record di 18 vittorie consecutive degli All Blacks battendo la Scozia con un netto …
Inghilterra vince 6 Nazioni e Calcutta Cup
Scozia battuta a Twickenham 61-21
- Gli scozzesi sono a caccia della prima vittoria in terra inglese dal 1983 e una prima Triple Crown che non vincono dal 1990. Dall’altra parte l'Inghilterra insegue il record All Blacks di 18 …
Inghilterra - Scozia: la preview e le formazioni della Calcutta Cup
Inghilterra per eguagliare il record All Blacks, Scozia per la Triple Crown
- È sempre cosa buona e giusta seguire la stampa ovale made in UK. Non solo perché, come qualcuno giustamente sostiene, la struttura espositiva delle note firmate dai migliori specia …
Calcutta Cup: Jones potrà contare su Billy Vunipola, attenti al velocista Watson!
Antony Watson è a un passo dal raggiungere i 10” netti sui 100 metri
- Il flanker Finlay Calder ha ottenuto 34 caps per la Scozia, 4 da capitano, conquistando il Grande Slam del 1990. Fin è stato anche capitano dei British Lions durante il vittorioso tour in Australia de …
Finlay Calder: Fin il duro
Il flanker Finlay Calder ha ottenuto 34 caps per la Scozia, 4 da capitano, conquistando il Grande Slam del 1990. Fin è stato anche capitano dei British Lions durante il vittorioso tour in Australia del 1989.
- Trequarti centro sgusciante e scoppiettante, Jim Renwick ha disputato 52 partite con la maglia della nazionale scozzese tra il 1972 e il 1984 e ha intrapreso il tour dei British & Irish Lions del 1980 …
Jim Renwick: flower of Scotland
Trequarti centro sgusciante e scoppiettante, Jim Renwick ha disputato 52 partite con la maglia della nazionale scozzese tra il 1972 e il 1984 e ha intrapreso il tour dei British & Irish Lions del 1980 in Sudafrica.
- Il flanker dei saracens Richard Hill si è guadagnato 71 caps con l'Inghilterra, conquistando la Coppa del Mondo del 2003, e ha disputato cinque test match per i British & Irish Lions in tre differenti …
Richard Hill: the Silent Assassin
Il flanker dei saracens Richard Hill si è guadagnato 71 caps con l'Inghilterra, conquistando la Coppa del Mondo del 2003, e ha disputato cinque test match per i British & Irish Lions in tre differenti tour.
- Mike Campbell-Lamerton è stato uno dei più importanti giocatori di seconda linea della sua generazione, quella degli anni ’60. Militare di carriera, Mike ha partecipato a due tour con i Lions, uno nel …
Mike Campbell-Lamerton: codice d'onore
Mike Campbell-Lamerton è stato uno dei più importanti giocatori di seconda linea della sua generazione, quella degli anni ’60. Militare di carriera, Mike ha partecipato a due tour con i Lions, uno nel ruolo di capitano, e ha guadagnato 23 caps con la
- (Di Roberto Vanazzi) Il mediano d'apertura scozzese John Rutheford ha totalizzato 42 caps per la Scozia tra il 1979 e il 1987, risultando determinante nella conquista del Grande Slam del 1984.
John Rutheford: il vento delle Highlands
(Di Roberto Vanazzi) Il mediano d'apertura scozzese John Rutheford ha totalizzato 42 caps per la Scozia tra il 1979 e il 1987, risultando determinante nella conquista del Grande Slam del 1984.
ultime partite
prossime partite
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Calcutta Cup
La Scozia solleva la Calcutta Cup, gli highlights del trionfo [VIDEO]
I Cardi battono l'Inghilterra 25-13, non succedeva dal 2008, tutte le mete della sfida di Edimburgo
Lawrence Dallaglio: Mr. Incredible
Flanker abrasivo, notevole ball-carrier e ottimo placcatore, Lawrence Dallaglio vanta cinque titoli di Premiership e due Heineken Cup con i Wasps. Con la nazionale Lawrence ha vinto una volta il Cinque Nazioni e tre volte il Sei Nazioni, raggiungendo l'a
John Jeffrey: il grande squalo bianco
Soprannominato "Il Grande Squalo Bianco" a causa della zazzera bionda e della sua pelle bianchissima, lo scozzese John Jeffrey è considerato uno dei migliori flanker di tutti i tempi.
Jason Robinson: Robbie il fenomeno
Campione del mondo con l'Inghilterra nel 2003, Jason Robinson è uno dei più grandi trequarti di tutti i tempi, un atleta imbattibile nell’uno contro uno.
Inghilterra - Scozia: le formazioni in campo a Twickenham
L’Inghilterra rivuole la Calcutta Cup
Finlay Calder: Fin il duro
Il flanker Finlay Calder ha ottenuto 34 caps per la Scozia, 4 da capitano, conquistando il Grande Slam del 1990. Fin è stato anche capitano dei British Lions durante il vittorioso tour in Australia del 1989.
David Sole: il trascinatore
Il pilone scozzese David Sole è entrato nella storia del rugby come uno dei migliori capitani del suo Paese e, soprattutto, come l'uomo che ha sconfitto gli inglesi conquistando il Grande Slam nel 1990.
Bill Beaumont: un uomo vincente
Il seconda linea Bill Beaumont è stato il capitano della nazionale inglese che ha conquistato il famoso Grande Slam del 1980, e il capitano dei British Lions nel tour in Sudafrica.
Martin Bayfield: il gigante buono
Seconda linea gigantesca, Martin Bayfield ha guadagnato 31 caps per l'Inghilterra tra il 1991 e il 1996, vincendo due volte il Grande Slam e disputando la Coppa del Mondo del 1995.
Tony Stanger: cornamuse nel vento
Il più prolifico metaman di Scozia
Richard Hill: the Silent Assassin
Il flanker dei saracens Richard Hill si è guadagnato 71 caps con l'Inghilterra, conquistando la Coppa del Mondo del 2003, e ha disputato cinque test match per i British & Irish Lions in tre differenti tour.
David Duckham: un lampo nel buio
David Duckham è stato un lampo di luce durante uno dei periodi più bui del rugby inglese, quello degli anni ’70: un trequarti talmente forte, che i gallesi assicuravano giocasse come uno di loro.