ultimissime notizie
Charles Monro: l’inizio di tutto
L'uomo che ha introdotto il rugby in Nuova Zelanda

Tornato in Nuova Zelanda dall'Inghilterra, Charles Monro ha portato con sé quattro palloni dalla forma ovale, ha insegnato le regole di un nuovo gioco, ha organizzato partite con altre squadre e ha aiutato la mania del rugby a diffondersi dalla …
Errol Tobias: il colore del rugby
Il primo uomo di colore nella nazionale degli afrikaner.

Errol Tobias si è guadagnato un posto nella storia del rugby sudafricano diventando il primo giocatore di colore a disputare un test match, nel 1981.
Tony Stanger: cornamuse nel vento
Il più prolifico metaman di Scozia

Con le sue 24 mete, Tony Stanger è l’attuale detentore del record per quanto riguarda il numero di mete in Scozia. Una di queste è la famosa marcatura che ha concesso il Grande Slam alla propria nazionale nel 1990.
Nigel Owens: il trentunesimo uomo
Il fischietto più famoso del rugby.

Nigel Owens è uno dei più affidabili arbitri del rugby internazionale ed un personaggio al di sopra delle righe, grazie alle battute sarcastiche e sagaci con cui apostrofa i giocatori durante la direzione delle partite.
ultime notizie
- Trequarti centro sgusciante e scoppiettante, Jim Renwick ha disputato 52 partite con la maglia della nazionale scozzese tra il 1972 e il 1984 e ha intrapreso il tour dei British & Irish Lions del 1980 …
Jim Renwick: flower of Scotland
Trequarti centro sgusciante e scoppiettante, Jim Renwick ha disputato 52 partite con la maglia della nazionale scozzese tra il 1972 e il 1984 e ha intrapreso il tour dei British & Irish Lions del 1980 in Sudafrica.
- Soprannominato Le Petit Caporal, a causa della bassa statura e della forte personalità, Jacques Fouroux ha guidato la Francia da capitano al Grande Slam del 1977 e poi da allenatore a quelli del 1981 …
Jacques Fouroux: Le Petit Caporal
Soprannominato Le Petit Caporal, a causa della bassa statura e della forte personalità, Jacques Fouroux ha guidato la Francia da capitano al Grande Slam del 1977 e poi da allenatore a quelli del 1981 e del 1987.
- Subito dopo essere diventato campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, il talentuoso centro Warwick Taylor è approdato in Italia per giocare con il Veneziamestre nel campionato di C1.
Warwick Taylor: un All Black a Venezia
Subito dopo essere diventato campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, il talentuoso centro Warwick Taylor è approdato in Italia per giocare con il Veneziamestre nel campionato di C1.
- In una carriera durata sedici anni Andrea Masi ha vestito tutte le maglie che vanno dalla numero 10 alla numero 15, ha partecipato a quattro edizioni della Coppa del Mondo e ad oggi è l’unico italiano …
Andrea Masi: duro come la roccia
In una carriera durata sedici anni Andrea Masi ha vestito tutte le maglie che vanno dalla numero 10 alla numero 15, ha partecipato a quattro edizioni della Coppa del Mondo e ad oggi è l’unico italiano ad essersi meritato il titolo di “miglior giocat
- Tra i migliori giocatori ad indossare la maglia della nazionale irlandese, dei British Lions e dei Barbarians, Tony O'really è stato anche uno degli uomini d'affari di maggior successo in Irlanda, tan …
Tony O'Reilly: baciato dalla fortuna
Tra i migliori giocatori ad indossare la maglia della nazionale irlandese, dei British Lions e dei Barbarians, Tony O'really è stato anche uno degli uomini d'affari di maggior successo in Irlanda, tando da diventare il primo miliardario dell'Isola di Sm
- Il trequarti samoano Brian Lima è diventato famoso per avere preso parte a ben cinque edizioni della Coppa del Mondo e per i placcaggi devastanti, che gli hanno regalato il soprannome di Chiropratico.
Brian Lima: il chiropratico
Il trequarti samoano Brian Lima è diventato famoso per avere preso parte a ben cinque edizioni della Coppa del Mondo e per i placcaggi devastanti, che gli hanno regalato il soprannome di Chiropratico.
- Campione del mondo nel 1999 con l'Australia, Chris Latham è generalmente considerato il miglior estremo della sua generazione. Le 40 mete che ha realizzato in nazionale fanno di lui il secondo miglior …
Chris Latham: istinto animale
Campione del mondo nel 1999 con l'Australia, Chris Latham è generalmente considerato il miglior estremo della sua generazione. Le 40 mete che ha realizzato in nazionale fanno di lui il secondo miglior marcatore nella storia dei Wallabies dopo David Camp
- Soprannominato il Principe dei Centri, Bleddyn Wiliams è stato la star indiscussa del periodo amatoriale del rugby subito dopo la seconda guerra mondiale. Ad oggi, Williams è l’ultimo capitano di una …
Bleddyn Williams: il principe di Galles
Soprannominato il Principe dei Centri, Bleddyn Wiliams è stato la star indiscussa del periodo amatoriale del rugby subito dopo la seconda guerra mondiale. Ad oggi, Williams è l’ultimo capitano di una squadra gallese ad avere sconfitto gli All Blacks
- Il flanker dei saracens Richard Hill si è guadagnato 71 caps con l'Inghilterra, conquistando la Coppa del Mondo del 2003, e ha disputato cinque test match per i British & Irish Lions in tre differenti …
Richard Hill: the Silent Assassin
Il flanker dei saracens Richard Hill si è guadagnato 71 caps con l'Inghilterra, conquistando la Coppa del Mondo del 2003, e ha disputato cinque test match per i British & Irish Lions in tre differenti tour.
- Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i d …
Marcello e Massimo Cuttitta: gemelli diversi
Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i due Cuttitta hanno combattuto assieme mille battaglie.