ultimissime notizie
Charles Monro: l’inizio di tutto
L'uomo che ha introdotto il rugby in Nuova Zelanda

Tornato in Nuova Zelanda dall'Inghilterra, Charles Monro ha portato con sé quattro palloni dalla forma ovale, ha insegnato le regole di un nuovo gioco, ha organizzato partite con altre squadre e ha aiutato la mania del rugby a diffondersi dalla …
Errol Tobias: il colore del rugby
Il primo uomo di colore nella nazionale degli afrikaner.

Errol Tobias si è guadagnato un posto nella storia del rugby sudafricano diventando il primo giocatore di colore a disputare un test match, nel 1981.
Tony Stanger: cornamuse nel vento
Il più prolifico metaman di Scozia

Con le sue 24 mete, Tony Stanger è l’attuale detentore del record per quanto riguarda il numero di mete in Scozia. Una di queste è la famosa marcatura che ha concesso il Grande Slam alla propria nazionale nel 1990.
Nigel Owens: il trentunesimo uomo
Il fischietto più famoso del rugby.

Nigel Owens è uno dei più affidabili arbitri del rugby internazionale ed un personaggio al di sopra delle righe, grazie alle battute sarcastiche e sagaci con cui apostrofa i giocatori durante la direzione delle partite.
ultime notizie
- Nel corso di un lungo periodo, tra il 1978 e il 1985, David Loveridge ha regalato un servizio eccezionale agli All Blacks, ma nel secondo test contro i British Lions all’Athletic Park di Welling …
David Loveridge: the Trapper
Il grande mediano di mischia che ha giocato per gli All Blacks tra il 1978 e il 1985.
- Carwyn James è ampiamente considerato il più grande allenatore di rugby di tutti i tempi, grazie alle sue intuizioni in anticipo sui tempi e all’approccio “dolce” con i …
Carwyn James: il cuore grande dei rugbisti
L'uomo che ha fatto del rugby una filosofia.
- Da giocatore Jim Telfer è stato capitano della nazionale scozzese alla fine degli anni sessanta e ha preso parte a due tour con i Lions. Da allenatore, invece, Telfer ha ideato molti dei …
Jim Telfer: giù al Nord.
L’uomo che ha inculcato un cambio di mentalità al movimento scozzese.
- Dotato di un calcio potente e di una simpatia contagiosa, Rocco Caligiuri è assurto agli onori della cronaca grazie ai tre drop realizzati durante la partita contro Transvaal all’Ellis Pa …
Rocco Caligiuri: il rugby del Novecento
Il primo italiano a centrare i pali con tre drop in una sfida internazionale.
- Grant Batty era piccolo di statura, ma possedeva un grande cuore ed un carattere bellicoso tanto da essere considerato uno di migliori trequarti ala All Blacks di tutti i tempi.
Grant Batty: il piccolo diavolo
La piccola grande ala degli All Blacks dal 1972 al 1977.
- Il pilone sinistro Richard Harry è stato un elemento fondamentale durante l’epoca d'oro del team australiano, quello sfociato nella vittoria al mondiale del 1999.
Richard Harry: nell’occhio del pilone
Il pilone dei Wallabies campioni del mondo nel 1999
- Flanker e terza centro, Morris era un "eroe della classe operaia" che la mattina scavava in miniera ed il pomeriggio correva sul campo con una grinta che pochi altri potevano vantare.
Dai Morris: the Shadow
L'eroe oscuro del grande Galles anni '70.
- Personaggio leggendario del rugby italiano e, più in generale, di quello napoletano, Elio Fusco ha condotto la Partenope nel ruolo di giocatore-allenatore alla conquista degli unici due scudett …
Elio Fusco: l’oro di Napoli
La leggenda degli scudetti della Partenope.
- Abbastanza versatile da rappresentare il suo paese in tre posizioni diverse, estremo, centro e ala, Pat Walsh era molto apprezzato in quanto giocatore intelligente e coraggioso, dotato di “ …
Pat Walsh: ali per volare
Uno dei più grandi All Black degli anni '50.
- Atleta potente e versatile, Walter Spanghero era insensibile al dolore, una dote che gli è valsa il soprannome di l’uomo di ferro.
Walter Spanghero: l’homme de fer
Il "friulano" diventato un monumento del rugby francese.