ultimissime notizie
Charles Monro: l’inizio di tutto
L'uomo che ha introdotto il rugby in Nuova Zelanda

Tornato in Nuova Zelanda dall'Inghilterra, Charles Monro ha portato con sé quattro palloni dalla forma ovale, ha insegnato le regole di un nuovo gioco, ha organizzato partite con altre squadre e ha aiutato la mania del rugby a diffondersi dalla …
Errol Tobias: il colore del rugby
Il primo uomo di colore nella nazionale degli afrikaner.

Errol Tobias si è guadagnato un posto nella storia del rugby sudafricano diventando il primo giocatore di colore a disputare un test match, nel 1981.
Tony Stanger: cornamuse nel vento
Il più prolifico metaman di Scozia

Con le sue 24 mete, Tony Stanger è l’attuale detentore del record per quanto riguarda il numero di mete in Scozia. Una di queste è la famosa marcatura che ha concesso il Grande Slam alla propria nazionale nel 1990.
Nigel Owens: il trentunesimo uomo
Il fischietto più famoso del rugby.

Nigel Owens è uno dei più affidabili arbitri del rugby internazionale ed un personaggio al di sopra delle righe, grazie alle battute sarcastiche e sagaci con cui apostrofa i giocatori durante la direzione delle partite.
ultime notizie
- Mediano d’apertura dotato di grande fantasia e di una corsa straordinaria, Robert Burgess è diventato famoso per le sue lotte all’Apartheid e per essersi rifiutato di recarsi in Sud …
Bob Burgess: l’uomo che odiava l’apartheid
L'apertura All Black che ha rinunciato al suo sogno per seguire un ideale
- Laureatasi campione del mondo nel 2014, il pilone inglese Rochelle "Rocky" Clark è la donna con più presenze al mondo.
Rochelle Clark: Rocky
L'icona del rugby femminile
- Campione del mondo nel 2007, Bakkies Botha è uno dei giocatori più titolati di Ovalia, ma anche tra i più controversi del rugby professionistico.
Bakkies Botha – Il distruttore
Il cattivo degli Sprinboks, tra successi e squalifiche
- John-Claude Skrela ha dato un contributo enorme al rugby francese; prima come giocatore, vincendo il Grande Slam del 1977, e poi da allenatore della nazionale vice campione del mondo nel 1999.
Jean-Claude Skrela: le joueur et l'entraîneur
Prima come giocatore e poi da allenatore, l'uomo che ha reso grande il rugby francese.
- Ian Smith ha giocato trequarti ala per la Scozia dal 1924 al 1933 e ancora oggi, a novant’anni di distanza, le sue 24 mete fanno di lui il miglior marcatore per quanto riguarda la nazionale …
Ian Smith: il senso di Smith per la meta
L'ala che dagli anni '20 detiene il record scozzese di mete realizzate.
- Il mediano di mischia Steve Smith ha diretto un pack monumentale e portato un enorme contributo al leggendario Grande Slam della nazionale inglese nel 1980.
Steve Smith: cuore ovale
Il mediano di mischia inglese del Grande Slam del 1980
- Soprannominato la Pantera Nera, Waka Nathan è stato un giocatore cardine della grande squadra All Black che ha messo a ferro e fuoco il pianeta ovale durante gli anni ’60.
Waka Nathan: la Pantera Nera
Il flanker Maori degli All Blacks anni '60
- Seconda linea e terza centro, a volte anche flanker, Salvatore Bonetti in campo era forza e coraggio, lealtà e generosità, cuore e orgoglio; un atleta leggendario che ha incarn …
Salvatore Bonetti: Nembo Kid parla bresciano
L'indimenticabile campione della nazionale e del Brescia degli anni settanta
- Mark Ring ha indossato le maglie con il numero 10 e 12 per il Galles negli anni '80 e '90 e viene ancora ricordato per l'abilità negli skills e per la creatività che ha porta …
Mark Ring: Il ritorno di Ringo
Il talentuoso trequarti del Galles degli anni a cavallo tra '80 e '90.
- Il Principe Obolewnkji è l’uomo ha realizzato due mete memorabili a Twickenham, con le quali ha regalato alla nazionale inglese la prima vittoria sugli All Blacks.
Aleksandr Obolenskij: il principe russo
L'uomo che ha sconfitto gli All Blacks